Ragazze investite a Roma da Pietro Genovese: la ricostruzione nella sentenza

Pubblicate le motivazioni della sentenza, con la ricostruzione dell’incidente, della condanna di Pietro Genovese che il 21 dicembre del 2019 ha investito e ucciso due ragazze sedicenni a Roma. Unimamme, sicuramente ricorderete la vicenda di cronaca riguardante l’incidente stradale in cui sono rimaste coinvolte Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli nella notte tra il 21 e 22 … Leggi tutto

Bimbo di tre anni mangia per la prima volta dopo la ricostruzione dell’esofago

Bimbo di tre anni mangia per la prima volta dopo il trapianto di esofago. L’intervento ad Alessandria. Un intervento chirurgico eccezionale ha ricostruito l’esofago di un bambino di tre anni. Dopo un periodo di riabilitazione il piccolo può ora mangiare da solo. L’intervento è avvenuto nell’ospedale di Alessandria. Il bimbo è stato dimesso dall’ospedale nel … Leggi tutto

Allergie in aumento: L’ambiente è il vero colpevole? Scopri le cause nascoste

Negli ultimi anni, l’aumento delle malattie allergiche ha sollevato preoccupazioni e interrogativi sulla salute pubblica, soprattutto per quanto riguarda i bambini. La ricerca scientifica ha identificato l’inquinamento e il cambiamento climatico come principali fattori di rischio per asma e allergie. Tuttavia, la diretta esposizione a questi inquinanti non riesce a spiegare completamente il rapido incremento … Leggi tutto

Amico immaginario: un compagno di crescita prezioso per il tuo bambino

Nel mondo incantato dell’infanzia, dove la fantasia regna sovrana, spesso si fa spazio una figura tanto misteriosa quanto affascinante: l’amico immaginario. Questo compagno invisibile ai più ma incredibilmente reale per i bambini, rappresenta un fenomeno che ha attirato l’attenzione di psicologi e pedagogisti per le sue implicazioni nello sviluppo emotivo e cognitivo dei più piccoli. … Leggi tutto

Neonato agitato e nervoso ? Tutte le cause e come calmare il tuo piccolo

La vita con un neonato può trasformarsi in una vera e propria giostra di emozioni, specialmente quando si è di fronte a un bambino che si mostra particolarmente agitato o “nervoso”. Questi termini, comunemente utilizzati dai genitori per descrivere lo stato d’animo dei loro piccoli, possono celare una molteplicità di cause. È cruciale adottare approcci … Leggi tutto

Adottare un bambino in Italia: Tutto quello che devi sapere per iniziare il tuo percorso

L’adozione è considerata un vero e proprio atto d’amore, capace di trasformare radicalmente la vita non solo dei bambini adottati ma anche di coloro che scelgono di diventare genitori. In Italia, il percorso adottivo è regolamentato dalla legge numero 184 del 1983, una normativa che ha l’obiettivo di stabilire procedure chiare e requisiti specifici per … Leggi tutto

Un mondo migliore inizia da qui: come coltivare l’empatia, la solidarietà e la condivisione nei nostri figli

In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e da una crescente tendenza all’individualismo, emerge con forza la necessità di riscoprire valori fondamentali quali il rispetto, l’empatia, la solidarietà e la condivisione. Questi principi non solo arricchiscono il tessuto sociale ma rappresentano anche pilastri indispensabili per lo sviluppo armonioso dei nostri bambini. Educare le nuove generazioni a … Leggi tutto

Quando iniziano a parlare i bambini? Guida alla sopravvivenza per genitori di futuri chiacchieroni

Il momento in cui un bambino pronuncia le sue prime parole è uno dei più emozionanti nella vita di un genitore. Questo evento segna l’inizio di una nuova fase: il piccolo esploratore, che fino a poco tempo prima comunicava solo attraverso versetti e pianti, inizia a esprimersi con parole cariche di significato. Ma quando avviene … Leggi tutto

Occhio al calazio! Come riconoscerlo e curarlo nei più piccoli

Il tuo bambino ha un calazio? Scopri come riconoscere i sintomi, le cause e i trattamenti più adatti per i più piccoli. Quando si tratta della salute dei nostri bambini, ogni piccolo segnale può destare preoccupazione. Una delle problematiche oculari che può presentarsi fin dalla tenera età è il calazio, una condizione che, nonostante possa … Leggi tutto

Generazione consapevole: il futuro è nell’educazione sentimentale nelle scuole

Il futuro è nei nostri cuori: l’educazione sentimentale a scuola per una generazione più consapevole e felice. Negli ultimi anni, l’attenzione verso il benessere emotivo e relazionale dei ragazzi ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama educativo italiano. L’introduzione dell’educazione sentimentale nelle scuole rappresenta un passo importante verso la formazione di individui più … Leggi tutto

Gestione cookie