Già un minuto dopo la nascita, il vostro bambino viene sottoposto al Test di Apgar, una serie di parametri per verificare che il parto non abbia causato sofferenza. Ci sono poi degli altri esami indispensabili per valutare la crescita corretta del “fagottino”.
Prima di uscire dalla sala parto, l’ostetrica e il pediatra prendono una serie di misurazioni che poi saranno tenute come riferimento nelle successive visite:
Ci sono ovviamente delle medie statistiche per questi tre aspetti, ma ogni bambino è storia a sé. Per cui se è particolarmente cicciottello o è leggermente più piccolo in lunghezza, non preoccupatevi: vedrete come cambierà anche solo dopo una settimana!
Dopo due ore dalla nascita, il bambino viene sottoposto a due misure preventive:
Nelle successive 48/72 ore continua il monitoraggio del vostro bebè: anche in questo caso viene sottoposto ad alcuni test di screening per verificare fin da subito che sia sano ed eventualmente intervenire in maniera più approfondita per sondare ciò che non quadra nella situazione clinica:
Il vostro fagottino è insomma super controllato fin dai primi istanti di vita: mamme, non preoccupatevi. Sarete seguite passo passo per la salute del vostro bebé.
Unimamme voi eravate al corrente di tutti questi test?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…