%C3%88+ora+di+svezzarlo%21
universomammait
/2013/01/17/ora-di-svezzarlo/amp/
Categoria Allattamento Svezzamento

È ora di svezzarlo!

Published by
Michele

Il vostro bimbo è nato, sta bene, ormai lo allattate da un po’ ed è giunto il momento di farlo passare a cibi solidi, insomma, ci siamo: è ora di svezzarlo.

Per gli esperti il momento giusto per iniziare lo svezzamento di un neonato è intorno al sesto mese di vita, momento in cui il bambino è in grado fisiologicamente e psicologicamente di affrontare diversi processi come quello dell’accettazione del cucchiaino, del riuscire a deglutire cibi con una consistenza diversa dal latte ecc..

Come al solito, è importante che anche durante questa fase la mamma presti ascolto ai desideri del bimbo, il quale, con qualche accortezza, può tranquillamente seguire le abitudini alimentari della famiglia. Tuttavia se il bambino dimostra di non avere piacere ad assumere un determinato cibo, provate a sostituirlo e non forzatelo a mangiarlo controvoglia.

E’ importante che lo svezzamento avvenga con gradualità, sostituendo progressivamente l’allattamento al seno con un pasto di cibo solido, anche perché il momento dell’allattamento è comunque molto importante per il bimbo, rappresentando per lui, oltre al nutrimento, anche la possibilità di ricevere amore dalla mamma e di stare a contatto con lei.

E’ molto importante che i cibi somministrati al bambino siano:

  • leggeri,
  • cotti al vapore o lessati,
  • non contengano sale
  • conditi con l’olio extravergine di oliva non  cotto ma a crudo.

Si può comunque incominciare dal somministrare cibi vegetali e mela o pera come frutta, successivamente si passa all’introduzione dei carboidrati e solo in ultimo le proteine, che non devono essere in grande quantità e soprattutto devono contenere meno sale possibile.

E’ importante anche evitare l’uso dello zucchero e del miele che possono favorire l’insorgere di carie.

E’ inoltre importante sapere che nella dieta del bambino devono essere presenti cibi con un buon contenuto di grasso, fondamentale per la crescita di un bimbo in questa fase di vita.

Detto ciò…buon appetito!

Michele

Recent Posts

  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

11 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

21 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

1 giorno fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

1 giorno fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa