E+la+radio+ti+salver%C3%A0%21
universomammait
/2013/01/18/radio-salvera/amp/
Categoria News

E la radio ti salverà!

Published by
Michele

Ok, ok…ora mi sveglio. Ce la posso fare…Che devo fare?
Mettere il caffè sul fuoco ma, un minuto prima, accendere la radio.

Neonato indossa  grandi cuffie per la musicaNeonato indossa  grandi cuffie per la musica

Il vizio della radio
Questo è il mio rito mattutino. Almeno da quando siamo tornate dall’ospedale, dopo la sua nascita, fino ad oggi.
La musica ha avuto sempre un posto speciale nelle giornate con la mia bimba bionda_occhicerulei. Fin da quando le mettevo l’altoparlante sulla pancia, facendole sentire Mina e dicendole: “Ecco, questa è la vera voce di mamma”.
Non potevo accoglierla certo con la notizia che la sua mamma, in realtà, ha la voce flebile e tremante del topino nella Cenerentola di Disney.
La trovo una notizia troppo brusca per una neo-nata.
E così, un po’ pèr coprire la mia voce canticchiante, un po’ per sentire:
“Cosa è successo nel mondo”, abbiamo preso il vizio di ascoltare la radio.
Alle 8.00 un giornalista ci legge le principali notizie del giorno e le commenta.
Alle 9.00 c’è la rassegna stampa delle pagine culturali.
Alle 10.00 il concerto del mattino e via dicendo fino alle 19.00, quando la radio ci
accompagna verso l’ora della pappa.

Palestra mentale
Noi siamo fan scatenate di Radio Rai 3, perché c’è musica e libri, musica classica e moderna, ma è la radio che secondo me fa bene.
Oltre all’immediato vantaggio di sapere più o meno cosa sta succedendo fuori di casa,laradio mi ha aiutato, e mi aiuta, in quella “palestra mentale” che ogni mamma non dovrebbe
abbandonare.
Ascoltare un concerto di musica mi ha aiutato a ricordare e condividere con lei quanto di bello c’è fuori. Quanta bellezza ci aspetta.
Quanto c’è da imparare ancora e quanto posso imparare con lei.
Può trattarsi di una trasmissione scientifica, una lezione di musica, un concerto di un autore a me sconosciuto.
Tutto se ascoltato con umiltà e curiosità può essere una fonte per imparare, per crescere e, non ultimo, per ballare insieme!
La televisione, per me, è troppo urlata e non è comoda.
Non puoi guardarle mente fai i piatti, la cambi o rifai il letto.
La radio sì. La radio ti circonda discretamente mentre fai le mille cose di ogni giorno.
La radio ti insegna qualcosa senza arroganza.
La radio ci fa ballare e cantare insieme, facendoci dimenticare la mia voce da topino.
Perché la radio, secondo me, è un po’ magica: accende le orecchie, gli occhi e l’immaginazione!
E ora, vi lascio…stanno trasmettendo la nostra canzone: Isn’t she lovely
E quale senno?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

16 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa