Gravidanza%3A+i+primi+controlli
universomammait
/2013/01/23/gravidanza-i-primi-controlli/amp/
Categoria Salute e benessere in gravidanza

Gravidanza: i primi controlli

Published by
Michele

Il primo giorno di gravidanza coincide col momento esatto in cui è avvenuta la fecondazione, e come primo segnale determina l’assenza di ciclo mestruale.

Generalmente le donne effettuano un test di gravidanza dopo aver aspettato circa una decina di giorni l’arrivo delle mestruazioni. In caso di test positivo è opportuno consultare il proprio ginecologo.

Dopo aver scoperto di essere incinta, inizia tutta una fase in cui, attraverso le indicazioni del proprio ginecologo, si dà inizio ad una serie di controlli medici per verificare lo stadio della gravidanza e  il suo andamento, e per monitorare la situazione di salute della mamma e del bambino.

La prassi, stabilita dal Ministero della Salute, prevede per la mamma una visita ogni mese per tutta la durata della gravidanza.

Queste visite saranno occasioni, in cui la mamma oltre a controllare lo stato di salute proprio e del bimbo, può ottenere informazioni dal medico legate alla gravidanza o comunicare con lui, coltivando così un rapporto di fiducia e scambio col proprio medico.

I primi controlli, che saranno prescritti dal ginecologo una volta appurato lo stato di gravidanza, sono di solito:

  • analisi del sangue, per vedere se ci sono gli anticorpi per malattie come la rosolia, la toxoplasmosi e l’epatite; viene anche consigliato, e quindi richiesto, un esame   del virus dell’ HIV;
  • analisi delle urine, per controllare i livelli di albumina e di zuccheri;
  • ecografia transvaginale (ma in questo caso siamo almeno alla sesta settimana)
  • Pap Test, nel caso in cui sia passato molto tempo dall’ultima volta che è stato fatto
  • tampone vaginale, per verificare l’assenza di un’infezione da Chlamydia, un’infezione molto frequente, che non dà sintomi e che si può curare con antibiotici.

Questi i primi controlli, ma ovviamente, mese dopo mese, il vostro ginecologo seguirà con voi un percorso di monitoraggio della vostra gravidanza, effettuando i controlli utili a verificare e preservare lo stato di salute vostro e di vostro figlio…

Michele

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

9 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

22 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa