%26%238220%3BThe+tree+of+life%26%238221%3B%3A+il+tentativo+imperfetto+di+amare
universomammait
/2013/01/25/the-tree-of-life-amore-imperfetto/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

“The tree of life”: il tentativo imperfetto di amare

Published by
Michele

Scrivo di un film particolare, un film che mi ha molto colpito ma indubbiamente non è una di quelle opere di immediata fruizione, per come è costruito e per il tentativo ambizioso di raccontare non una storia, ma lo scontro tra “forze” : il maschile e il femminile.

Il film in questione è “The tree of life” di Terrence Malick, un film di qualche anno fa, che quando è uscito ha, come accade sempre quando un grande maestro realizza un’opera, destato grande interesse, ma anche molte critiche.

“The Tree of Life” racconta la storia di Jack O’ Brien a partire dalla sua infanzia e segue tutta la sua crescita, ma come dicevo, non è questo il punto perchè tutta la vicenda è più un flusso di coscienza, accompagnato da una musica che scorre e sostiene i quadri narrativi. E’ la storia di un bambino, di suo fratello e dei suoi genitori, di un padre severo e anche violento, e di una madre accogliente, una madre che è come la Natura, che sostiene, accompagna, una madre che ama.

La riflessione che ispira questo articolo è intorno al “materno”. La madre per come è raccontata nel film è l’incarnazione della Natura, esplosiva nel suo amore per i figli, aperta, dolce, protettiva ma che ad un certo punto viene anche pesantemente messa in discussione, disconosciuta, e accetta anche questo.

Perché ogni figlio, ad un certo punto, mette in discussione i propri genitori, ogni figlio si erge a giudice, ogni figlio non comprende del tutto chi lo cresce, le scelte o le modalità, ma forse c’è bisogno anche di questo, c’è bisogno anche che la vita scorra nel conflitto, e c’è bisogno di aver sentito che, nonostante i limiti profondissimi e umani, insopportabili o incomprensibili di chi ci ha cresciuti,  in fondo c’era l’amore incondizionato o almeno il tentativo di amare.

Al di là delle dinamiche di coppia, al di là dell’ imperfezione dei singoli.

E’ un film su quanto il nucleo familiare sia imperfetto, su quanto i conti non tornino mai, ma anche su quanto si sia provato, pur nella sofferenza, a riconoscere coloro ai quali si è data la vita.

E’ molto personale lo so, e magari non condivisibile, ma guardato con gli occhi di una figlia, riconcilia con la propria imperfetta umanità e con quella di chi ci ha cresciute.

Michele

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

4 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

17 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa