Il lungo viaggio dal concepimento alla nascita ha affascinato gli uomini da sempre per quanto ha di misterioso, di perfetto e di potente in sé. I passi dello sviluppo dall’ovulo fecondato all’essere umano sono lenti e graduali, come la primissima fase quella che conduce dall’embrione al feto. Percorriamola insieme.
Al momento del concepimento l’ovulo viene fecondato dallo spermatozoo diventando un embrione. Usiamo il termine embrione fino alla decima settimana dal concepimento dopodichè l’embrione viene denominato feto.
Cosa accade dal concepimento allo sviluppo del feto?
Incominciamo col dire che:
Siamo arrivati così all’inizio del secondo mese di gravidanza
Tra la 5° e la 7° settimana iniziano i processi di formazione di:
alla 7° settimana si iniziano a formare:
con l’ 8° settimana l’embrione inizia a formare piedi e mani con le relative piccole dita e i genitali assumono la connotazione fisica maschile o femminile.
Circa al 60° giorno di vita l’embrione è lungo 1.5 cm e pesa 1 grammo circa,da questo momento si avvia verso la fase successiva in cui si inizia a parlare di feto.
Ma il viaggio come sappiamo, continua…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…