Come sappiamo, il parto cesareo è una delle possibilità per venire al mondo e le statistiche confermano che è sempre più scelto da un gran numero di mamme. Sì, ma è davvero senza conseguenze?
Le statistiche, per la precisione, parlano di una percentuale superiore al 30% di donne che partoriscono col “taglio”. Una percentuale non indifferente.
E’ importante ricordare che il parto cesareo è, e rimane comunque, un intervento che comporta rischi, e si contrappone al parto vaginale, ovvero alla più “fisiologica” tra le possibilità di venire al mondo.
Ricordiamo, inoltre, che anche l’Oms (Organizzazione Mondiale per la Sanità) stabilisce che, quando sia possibile (cioè quando non si verifichino problematiche particolari), si proceda con il parto vaginale.
Per tutte coloro che stanno valutando questa possibilità, dopo aver affrontato i rischi per le mamme, è importante sapere quali siano le possibili conseguenze sul bambino nato con il parto cesareo:
Per questi motivi è importante che le mamme siano ben informate, prima di chiedere volontariamente che venga praticato il taglio cesareo, che, differentemente da quanto sia comune pensare, comporta non poche conseguenze, non solo sulle donne, ma anche sul nascituro.
E voi unimamme ne eravate al corrente?
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…