Abbiamo già parlato di prima neve e vacanze in montagna, ma ci soffermeremo in caso sull’abbigliamento consigliato durante il soggiorno sulla neve.
Premessa utile è considerare la frequenza con cui andate sulla neve, e nel caso sia sporadica, provare prima di tutto a chiedere in giro ad amici o parenti se hanno qualcosa da prestarvi: i vestiti da sci sono molto costosi, e nel caso dei bimbi le misure cambiano in continuazione in linea con la loro crescita!
Per tutti vale la regola generale del vestirsi a strati, tenendo presente che:
Per i bimbi non piccolissimi, una possibilità da valutare può essere la salopette: è più facile da mettere e togliere di una tuta intera, ma copre bene lo stesso, in più avendo le bretelle regolabili è un capo che può essere utilizzato per più anni di seguito.
Scegliete degli scarponi comodi e impermeabili, state ben attenti a verificare che la misura sia giusta, infatti comprare degli scarponi un po’ più grandi per riutilizzarli gli anni successivi non va bene, perché potrebbero risultare più un impaccio che altro, quindi un’opzione da prendere in considerazione potrebbe essere quella di affittare gli scarponi.
Per finire, non dimenticate un cappello che tenga caldo ed i guanti che devono essere impermeabili. Per i più piccoli potranno andare bene anche le muffole!
E allora, buona neve!!!
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…