In+due+in+una+stanza%2C+ovvero+la+pazienza+dei+fratelli
universomammait
/2013/01/31/convivenza-tra-fratelli/amp/
Categoria Genitori & co.

In due in una stanza, ovvero la pazienza dei fratelli

Published by
Michele

Chi non sa quanto si difficile la convivenza alzi la mano!

Se non l’avete alzata, beati voi, avete un appartamento tutto per voi, un luogo, una tana, un rifugio meraviglioso in cui fare come volete senza scocciature! Gli altri tra voi, che abbiano sperimentato per anni la convivenza in una camera in condivisione con un fratello/sorella, sanno di cosa stiamo parlando: lo spazio e la sua gestione.

Perciò cari genitori, armatevi di santa pazienza e di un po’ di ingegno, e, se la stanza è una ma i figli sono due, cercate di seguire delle regole semplici ma efficaci per sistemare la camera dei pargoli. 

  • Ad ognuno il suo spazio: che sia un mega loft o una stanza piccola, l’importante è che ognuno dei ragazzi abbia la possibilità di ricavarsi uno spazio personale che  venga riconosciuto e rispettato, con il proprio letto, il proprio spazio per studiare e la possibilità di essere circondato dalle cose che ritiene importanti.

E’ chiaro che la convivenza tra fratello e fratello e fra sorella e sorella può, per certi versi, presentarsi più semplice da gestire, quantomeno nella fascia d’età dell’adolescenza, in cui i ragazzi  hanno esigenze diverse, tuttavia non è un problema di genere d’appartenenza, piuttosto di individuazione dei confini.

E’ molto importante, infatti,  che i genitori si facciano carico di aiutare i ragazzi nella gestione del loro spazio comune, definendo quali siano gli oneri e gli onori di ognuno, chi si debba occupare di cosa e sottolineando anche il fatto che magari la convivenza con il fratello/sorella toglie un po’ di privacy, ma offre anche un ottimo antidoto alla solitudine e alla malinconia. Se i vostri figli percepiranno che siete voi i primi a farvi garanti del rispetto degli spazi e della discrezione sapranno, col tempo, imparare ad  essere discreti e rispettosi anche tra di loro.

Può essere utile nel caso in cui uno dei due fratelli sia impegnato in altre attività o sia fuori casa per qualche  giorno, invitare chi dei due rimane, a far venire a casa i suoi amici, per permettergli di condividere quello spazio, godendosi il lusso di considerarlo soltanto proprio, almeno per un po’!

Michele

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

17 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa