La gravidanza è un momento di grandi cambiamenti per il corpo di una donna ma non sempre i sintomi della gravidanza sono chiari.
Alcune donne durante la gravidanza si vedono più “ingombranti”, mentre altre starebbero incinte tutta la vita, visto che l’attesa porta anche alcuni benefici, come:
I nove mesi di gestazione portano con sé anche alcuni problemucci, tutti comunque facilmente affrontabili. Niente panico quindi se sentite qualche doloretto più del solito: non è l’età, ma la vostra condizione di donna gravida.
Partiamo dall’inizio. Come capire se si è rimaste incinte? Prima di scoprire di esserlo, leggevo in rete che molte donne, pur di auto convincersi di esserlo, s’inventano dei fanta-sintomi, o meglio interpretano dei segnali relativi ad altro come causa di gravidanza. Alcune arrivano addirittura a smontare il test di gravidanza perché non credono che sia negativo.
Il primo sintomo inequivocabile dell’avvenuto concepimento è la mancanza di mestruazioni: “sventolare mutanda bianca” insomma è il segnale di cui ogni donna deve tenere conto per fare il test di gravidanza.
Esistono poi degli altri sintomi, più o meno soggettivi, che non si manifestano in tutte le donne, o che sono legati ad altro. Ecco quelli più comuni:
Credenze popolari vogliono che un aumento della voglia di salato rappresenti la possibilità di aspettare un maschio, mentre la maggior voglia di dolce quella di una femmina. Non c’è però nulla di scientifico in questo, ricordatelo!
E voi unimamme, quali di questi sintomi avete avuto?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…