Case+del+Parto%3A+una+conquista+importante
universomammait
/2013/02/06/case-del-parto/amp/
Categoria Parto naturale: dal travaglio alla nascita passo passo Travaglio

Case del Parto: una conquista importante

Published by
Michele

Spesso abbiamo parlato delle modalità del parto, che restano una scelta, anzi, che devono essere una scelta della mamma,  perché l’evento non risulti soltanto una pratica dolorosa e soprattutto”pilotata” da altri.

La mamma, pur attraversando il dolore del travaglio, può gestirlo e aiutarsi, aiutando al contempo il nascituro a venire al mondo.

Come già visto, più le pratiche sono vicine a quello che è il naturale funzionamento fisiologico dei corpi, meno possibilità ci sono perché il parto sia davvero traumatico, per questo sempre più donne scelgono delle tecniche che consentano loro di assumere le posizioni desiderate, di muoversi, di aiutarsi in questa avventura così faticosa.

E ogni tanto si aprono spiragli di luce, in questo senso, anche dal punto di vista delle strutture disponibili perché questo sia possibile.

A Roma, ad esempio, c’è un contesto speciale: la Casa del Parto AcquaLuce, una struttura pubblica  di competenza della Asl Roma D (municipio di Ostia), dove si pratica un parto il più possibile naturale, e dove ci sono a disposizione vasche per partorire in acqua, e l’edificio ha come panorama il verde della pineta in cui è immerso.

Le case del Parto in Italia sono 6 in tutto e in tutte quante si pratica una politica che privilegia la relazione mamma-papà-nascituro, eliminando il più possibile un’assistenza medicalizzata alla gravidanza (esami invasivi, elevato numero di visite) e al parto, ma favorendo un’atmosfera tranquilla e naturale in cui far venire al mondo il proprio bimbo.

Le ostetriche in questi contesti sono coloro che prendono in carico la mamma e il papà consigliando le mamme e coinvolgendo nell’evento anche i papà, il tutto chiaramente nella massima sicurezza dal punto di vista sanitario.

Ora arriva la brutta notizia: a causa della mancanza di fondi, come si legge in articolo de “Il Fatto Quotidiano”,  la Casa del Parto di Roma-Ostia rischia la chiusura e con essa, si rischia di perdere una possibilità civile, evoluta e naturale di vivere un’esperienza così importante come il dare-venire alla luce.

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

16 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa