Le+malattie+esantematiche%3A+quarta%2C+quinta+e+sesta+malattia
universomammait
/2013/02/10/quarta-quinta-e-sesta-malattia/amp/
Salute e benessere bambini

Le malattie esantematiche: quarta, quinta e sesta malattia

Published by
Michele

Bambina malata, allettata con termometroBambina malata, allettata con termometroAbbiamo già parlato delle più comuni malattie esantematiche,  ma oltre al morbillo, alla varicella, alla scarlattina e alla rosolia ci sono altre malattie che si presentano in età pediatrica e sono la quarta, la quinta e la sesta malattia.

Le altre malattie esantematiche: quarta, quinta e sesta malattia

Vediamo in dettaglio quali siano i sintomi, i trattamenti e le conseguenze per i bimbi:

Malattie esantamatiche: la Quarta malattia

Viene anche definita “scarlattinetta” perché è causata dallo stesso virus della scarlattina, e presenta gli stessi sintomi, ma il tutto in forma più lieve.

I sintomi sono febbre, mal di gola, possibile presenza di placche, in più la caratteristica  comparsa di macchioline rosse sul corpo a partire dall’inguine.

Non porta particolari conseguenze anche se viene contratta in gravidanza, e viene curata con una terapia antibiotica  mista  ad antipiretici per abbassare la febbre, tuttavia in alcuni casi può portare conseguenze a livello reumatico o renale. Colpisce principalmente i bambini, ma può colpire anche gli adulti.

Malattie esantematiche: la Quinta malattia

Viene anche detta megaloeritema: è di origine virale quindi non prevede terapie specifiche, bisogna solo lasciare che svolga il suo corso.

sintomi sono febbre e arrossamento, soprattutto della zona delle guance, ed in seguito macchie rosse sul tronco e su braccia e gambe. La quinta malattia non presenta particolari forme di trattamento, se non quelle per abbassare la febbre, poiché, essendo di origine virale, deve poter avere il suo decorso. Colpisce principalmente bimbi in età scolare.

Malattie esantematiche: la Sesta Malattia

Conosciuta anche con il nome di esantema critico: è causata dall‘ Herpes Virus Umano di tipo 6B e si manifesta tramite  febbre, irritabilità, nausea, vomito e mal di gola. A seguito di questa fase si  manifestano su tutto il corpo macchie rosse e dolori muscolari.

Anche in questo caso la terapia che si effettua è di supporto, perché la malattia è causata da un virus, quindi si consiglia l’assunzione di antifebbrili in presenza di febbre, o si usa una terapia antibiotica nel caso in cui si sviluppino infezioni secondarie (mal di gola, catarro, ecc.). Colpisce bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 2 anni.

E voi unimamme, quali di queste hanno avuto i vostri figli?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

8 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

21 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa