I+controlli+medici+al+tuo+bimbo%3A+occhio+alla+vista%21
universomammait
/2013/02/19/primi-controlli-vista/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

I controlli medici al tuo bimbo: occhio alla vista!

Published by
Michele

Le prime visite: tutti dall’oculista!

Un aspetto molto importante che i genitori non devono sottovalutare nella cura della salute dei propri pargoli è la vista.

Tanti sono i bambini, che già nei primi anni di età, sviluppano e soffrono di disturbi e difetti visivi.

E’ dunque opportuno sottoporre periodicamente i bambini ad alcuni controlli in grado di prevenire e curare alcune patologiche tipiche dell’età pediatrica.

Appena nati ai piccoli vengono eseguiti alcuni controlli, soprattutto nei bambini nati prematuri, per verificare la presenza di infezioni dovute al parto ed effettuare una prima ispezione dei riflessi e della motilità dell’occhio.

Lo stesso tipo di visita dovrebbe essere svolto anche a seguito del vaccino della profilassi antipoliomelitica intorno al sesto-nono mese dopo il parto.

Il primo vero controllo oculistico a cui sottoporre i nostri bambini, anche in assenza di sintomi, va comunque eseguito nei primi tre anni di vita.

Durante la visita l’oculista può essere aiutato dai genitori nella diagnosi nei casi in cui si siano accorti o sospettino di qualche difetto (difficoltà a riconoscere oggetti o forme, lieve strabismo, arrossamenti, “strizzamento” degli occhi quando il bambino guarda da lontano).

Le patologie più frequenti in età pediatrica sono:

  • Ambliopia (l’occhio “pigro”)

E’ un problema comune che si manifesta nei bambini intorno ai 2-3 anni e consiste nella diminuzione progressiva della funzione visiva di un solo occhio. Il mancato esercizio dell’occhio più debole aumenta la differenza tra i due, e può portare a una diminuzione generale della vista.

Se correttamente e prontamente affrontato, si risolve nella quasi totalità dei casi attraverso l’occlusione dell’occhio sano e il potenziamento con lenti dell’occhio pigro per un felice recupero.

  • Strabismo

Questa patologia subentra quando uno o entrambi gli occhi deviano il loro asse ed è causata dalla mancanza di coordinamento tra i due organi visivi.

In questo caso gli occhi guardano in due direzioni diverse ma possono essere corretti con l’utilizzo di tecniche per rafforzare la muscolatura e con la correzione di lenti apposite.

Nei casi più gravi l’oculista può suggerire un intervento chirurgico.

  • Congiuntivite

E’ un’infiammazione comune dell’età pediatrica che si manifesta con gonfiori e secrezioni della palpebra. Viene curata l’utilizzo di colliri specifici a seconda del tipo di batterio che ha colpito l’occhio o, nelle forme più aggressive, con antibiotici.

Consigliamo a tutti i genitori di monitorare periodicamente i propri bimbi e, se si notano anomalie, di intervenire tempestivamente per una buona riuscita delle terapie, insomma… aguzzate la vista! 😉

Michele

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

13 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

23 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa