Dynamo+Camp%3A+un+sostegno+ai+bambini+in+difficolt%C3%A0
universomammait
/2013/03/14/dynamo-camp/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Dynamo Camp: un sostegno ai bambini in difficoltà

Published by
Michele

La realtà di un bambino costretto a vivere più in ospedale che in casa propria, affaticato da una malattia che gli compromette l’infanzia, la vita e le relazioni sociali è una realtà molto difficile, sicuramente sacrificata, che porta con sé la sofferenza in primis del bambino, ma anche dei familiari ( fratelli e sorelle) e dei genitori stessi.

Sono famiglie per cui la ” normalità” è una sfida quotidiana, e lo sforzo è quello di guadagnarsi uno spazio in cui poter essere un po’ come gli altri, con meno pensieri e qualche sorriso.

Dal 2007 in Italia è nata un’associazione molto importante che si occupa di dare sostegno ai bambini con gravi problemi di salute, e alle loro famiglie.

L’associazione in questione è la Dynamo Camp, una fondazione che ha dato vita all’unica struttura in Italia che ospita ragazzi  che, a causa del loro compromesso stato di salute, non hanno la possibilità di svolgere attività di gioco o sport nella loro vita quotidiana, e li accoglie all’interno di programmi che prevedono attività di svago e di divertimento, sempre seguiti da personale altamente specializzato, quindi in tutta tranquillità. I ragazzi vengono accolti nel periodo successivo alla dimissione dall’ospedale o nella fase finale della cura.

Negli anni la percentuale di ragazzi ospitati dal Camp è andata crescendo sempre di più, grazie anche alla possibilità di ospitare all’interno della struttura, oltre i ragazzi, anche i loro familiari (fratelli e sorelle, che vengono fatti partecipare a programmi specifici, e genitori), il tutto gratuitamente. I numeri che l’associazione riporta sono davvero impressionanti:

  • nel 2007, all’interno del Camp, il numero di bambini ospitati è stato di 60,
  • al 2009 ha raggiunto quota 500,
  • nel 2012 i bambini sono arrivati a 1067!

Diversi i vantaggi e i benefici:

  • un servizio fondamentale per la comunità,
  • una possibilità importante per chi, a causa della malattia, si vede portar via l’infanzia ed è costretto troppo presto a fare i conti con il dolore,
  • un sollievo per le famiglie, che possono accogliere la serenità dei loro figli, che possono finalmente godere di esperienze fatte di gioco, avventura e conquistata leggerezza.

Ben vengano iniziative del genere! Vanno sicuramente “sponsorizzate”!

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

15 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa