I+cinque+sensi+del+neonato%3A+l%26%238217%3Budito
universomammait
/2013/03/14/udito-neonato/amp/
Categoria Salute e benessere del neonato

I cinque sensi del neonato: l’udito

Published by
Michele

Già dalla pancia della mamma, il feto è in grado di percepire suoni e rumori, e reagire di conseguenza a seconda se questi siano forti e improvvisi, o calmi e pacati.

Lo sviluppo del nervo acustico che permette la ricezione dei suoni, infatti, avviene compiutamente alla fine del settimo mese di gravidanza, mettendo il bimbo in contatto col mondo delle percezioni sonore.

Il bimbo  nonostante sia in grado di percepire il suono, non riesce da subito a comprendere quale sia la direzione da cui esso proviene, capacità questa che viene acquisita all’incirca intorno al terzo mese dalla nascita, in cui ad uno stimolo sonoro risponde muovendo la testa nella direzione di provenienza.

Sempre intorno al terzo mese dimostra, non solo di riconoscere il suono della voce della mamma, ma si agita o si tranquillizza a seconda che il suono sia ritmico-rassicurante o brusco e improvviso.

Intorno al quinto-sesto mese, il bimbo reagisce immediatamente ai suoni indirizzandosi velocemente in direzione del suono, inizia inoltre a provare a riprodurre i suoni che sente e quindi di conseguenza a ripetere i suoni che formano le parole.

Tra l’ottavo e il decimo mese il bimbo ripete le prime parole balbettando e senza ancora comprenderne il significato. Durante questo periodo è opportuno che il medico effettui un test al bambino: il test di Boel, attraverso cui il medico, tra le altre cose, valuta le capacità uditive del piccolo.

Intorno all’anno di vita il bambino risponde agli ordini vocali più semplici che gli vengono dati dai genitori o da chi gli sta intorno associando ai suoni i primi significati.

E’ molto importante che i genitori stimolino le capacità uditive del bimbo parlando spesso con lui, cantando o facendogli ascoltare delle musiche già durante la gravidanza, e che lo incuriosiscano con i suoni del mondo a lui circostante.

Michele

Recent Posts

  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

7 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

18 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

1 giorno fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

1 giorno fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa