La casa, quel luogo rassicurante in cui ritroviamo la nostra famiglia, in cui aspettiamo di tornare per riposarci e per salutare i nostri cari… O no?
In teoria sì, ma che succede se al ritorno dal lavoro tornate a casa e il vostro compagno non ha alzato un dito per preparare la cena, se siete oberate di compiti che riuscite ad eseguire correndo e in preda all’ansia di non riuscire a fare tutto in tempo, che succede se insomma tutto grava sulle vostre spalle?
Ecco che veniamo al dunque: un test interessante per verificare come procede il dialogo tra i sessi consiste nelll’interrogarsi intorno a un tema assai scottante, ossia: chi fa cosa?
A chiarirci le idee arriva una ricerca di un gruppo di studiosi americani che hanno pubblicato un libro dal titolo: “Fast Forward family”, un testo che riporta le interviste fatte a diverse coppie prese in analisi, per verificare quale fosse nelle singole case la divisione dei compiti e quale lo “stato” delle coppie osservate.
Il libro riporta diversi esempi:
E così viene da dire: va bene l’amore, la fedeltà, l’attività sessuale, ma che ognuno, per carità, faccia quello che deve fare!
E voi? Cosa ne pensate? Riuscite a dividervi i compiti nella vostra famiglia?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…