In Rete si possono trovare molte informazioni riguardo alla gravidanza e al parto. Tra le fonti più autorevoli, a mio parere, c’è l’Agenda di Gravidanza, finanziata da “La Commissione delle Elette di Roma Capitale“, la cui Presidente, Monica Cirinnà, ha da sempre ritenuto utile fornire alle mamme una “bussola”di orientamento alla gravidanza per rendere migliore e più appetibile il servizio che viene offerto dalla Sanità.
Le informazioni ed i consigli che troverete nell’Agenda sono ispirati alle linee guida per la gravidanza fisiologica dell’Istituto Superiore di Sanità del 2011.
Per saperne di più potete visitare la pagina dedicata di una nota Associazione onlus per la tutela della salute femminile.
Tale agenda, care mamme, è ora disponibile anche nelle strutture sanitarie pubbliche del comune di Roma, in formato tascabile e totalmente gratuita.
L’iniziativa, tra coloro che hanno a disposizione tale agenda, è risultata ben gradita, in quanto vengono infatti indicate, in modo molto chiaro e semplice:
Nell’Agenda troviamo anche una parte riservata al diritto alla maternità ed al congedo parentale, nonché pagine bianche su cui poter appuntare tutto ciò che riteniamo utile, per esempio dubbi da chiedere al medico che ci assiste.
Ecco, nel dettaglio, i principali punti in cui è articolata l’Agenda di Gravidanza:
Vi può interessare? Volete approfondire? Allora fatelo! Chiedetela al vostro medico, o scaricatela online. Noi nel frattempo ve ne parleremo, approfondendo alcuni temi caldi.
Cos’altro aggiungere? Beh, un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa preziosa Agenda!
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…