Una+%E2%80%9Cdolce%E2%80%9D+ninna+nanna+per+i+bimbi+prematuri
universomammait
/2013/04/17/ninna-nanna-prematuri/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Una “dolce” ninna nanna per i bimbi prematuri

Published by
Michele

Bimbo prematuto in incubatrice con viso sorrridente sullo sfondoBimbo prematuto in incubatrice con viso sorrridente sullo sfondo

Il cuore rallenta, l’espressione si rilassa e riescono a mangiare e dormire meglio. Questi gli effetti sortiti dalla voce delle mamme e dei papà su alcuni bambini nati prematuri, secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics e riportato oggi su Salute 24.

Lo studio dei ricercatori del Beth Israel Medical Center di New York ha seguito 272 bambini nati prematuri, in 11 ospedali, per un periodo di 2 anni. Non si tratta di una ninna nanna registrata, ma la voce dei genitori direttamente ascoltata dai bambini: i genitori hanno scelto una musica a loro cara, che poi è stata arrangiata per diventare una ninna nanna. Questa musica è stata ascoltata dai bambini per 3 volte a settimana, per due settimane.

Le reazioni? La risposte dei piccoli sono state registrate da alcuni macchinari, e naturalmente osservate dai ricercatori, i quali hanno registrato:

  • un rallentamento della frequanza cardiaca, che è diventata così più regolare,
  • una migliore capacità di suzione,
  • un miglioramento del sonno,
  • un abbassamento del livello di stress nei genitori.

Le conclusioni dei ricercatori spingono ad incoraggiare tale pratica perché la musicoterapia aiuta, grazie agli effetti positivi, la crescita del bambino.

Non è da sottovalutare nemmeno l’effetto positivo che ha sui genitori dei bimbi prematuri, sottoposti a molti stress emotivi. Oltretutto, questa consuetudine potrebbe essere introdotta come ausilio nella terapia dei bimbi prematuri, senza costi eccessivi.

Non a caso avevamo già parlato di un’iniziativa nell’Ospedale di G. Salesi di Ancona, legata agli effetti positivi della Musicoterapia.

Siamo quindi sempre più certi che cantare ninne nanne per i nostri bambini (anche se cresciuti!) sia una cosa che fa bene sempre al loro cuore, ed anche al nostro!

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

9 minuti fa
  • Alimentazione dei bambini

Merendine per bambini: amiche o nemiche della salute? La verità

L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…

11 ore fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Peso in gravidanza: quanti chili sono troppi? I limiti da non superare

La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…

1 giorno fa
  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

1 giorno fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

2 giorni fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

2 giorni fa