Settimana+europea+per+le+vaccinazioni%3A+cosa+%C3%A8%2C+perch%C3%A9+se+ne+parla.
universomammait
/2013/04/22/settimana-europea-vaccinazioni-perche-se-ne-parla/amp/
Categoria News

Settimana europea per le vaccinazioni: cosa è, perché se ne parla.

Published by
Michele

Bambino sottoposto ad un'iniezione di vaccinoBambino sottoposto ad un'iniezione di vaccino

Nei sette giorni che vanno dal 22 al 27 aprile in tutti i 53 Stati della Comunità europea si svolge la European Immunization Week, ossia la Settimana delle vaccinazioni.

Perché è importante dedicare una settimana ad un tema che sembra scontato? Perché, come ci ricorda l’ANSA, i vaccini salvano 3 milioni di vite l’anno ma, sempre ogni anno,  muoiono ancora 1 milione e mezzo di bambini nel mondo per cause prevedibili con una semplice vaccinazione.
E a questo dato, davvero impressionante, si aggiunge quello che solo in Europa quasi 700 mila persone non hanno accesso alle immunizzazioni di base.

Come ci ricorda l’Organizzazione mondiale della Sanità queste sono le percentuali dei decessi infantili dovuti a malattie prevenibili:

  • il 40% è dovuto al morbillo,
  • il 27%, all’hemofilus influentiae,
  • il 20% alla pertosse,
  • tetano neonatale.

E soprattutto su quel 40% , che secondo  i dati dell’OMS , c’è ancora molto da fare. Secondo gli studi fatti, il morbillo sarebbe dovuto sparire  dal nostro continente nel 2015 e invece così non  sarà, per il rallentamento subito proprio in Europa sule vaccinazioni.

Questi i dati sul morbillo:

  • tra 1997 e il 2009 i casi c’è stata una diminuzione dei casi pari al al 96,5%,
  • tra il 2009 e il 2011 sono risaliti del 455%, tornando da 7mila a 37mila.

E in Italia? Il nostro Paese, purtroppo, è fra i peggiori in Europa, con 682 casi solo nel 2012.

Su Wired possiamo leggere l’opinione di Michele Grandolfo – Direttore del reparto Salute della donna e dell’età evolutiva del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute-  in proposito: “Il morbillo è una malattia stranamente sottovalutata.  Eppure può avere conseguenze gravi e la probabilità che abbiamo di contrarla durante la nostra vita è del 95%”. E ancora: “ La probabilità di avere una complicanza neurologica grave legata alla malattia è dell’ordine di uno su mille, mentre quella legata alla vaccinazione è di uno su un milione”.

Queste le conclusioni dell’OMS sull’importanza delle vaccinazioni rivolte ai singoli Stati europei, ai medici preposti e a tutti i genitori: “Il grande sviluppo delle vaccinazioni negli ultimi 30 anni ha portato a grandi traguardi, come l’eliminazione della polio, ma molto c’é ancora da fare. Gruppi non immunizzati persistono in tutti i paesi europei, e poiché le malattie sono tenute sotto controllo dai vaccini, i genitori e i medici, paradossalmente, non ne hanno più paura. Inoltre, in un momento di revisione delle spese sanitarie, l’impegno delle istituzioni sta diminuendo“.

Non so a voi, ma un po’ di paura in effetti, questi dati in me l’hanno suscitata…

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

7 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

20 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa