Viaggiare in auto e con la cintura di sicurezza allacciata ora si può. Numerosi studi hanno infatti evidenziato come l’utilizzo della cintura di sicurezza non metta a rischio la salute della gestante, purché la cintura sia posizionata in modo adeguato.
La legge 284/1989 all’art.1 stabilisce la possibilità di esenzione dall’uso della cintura per la donna in gravidanza, previo certificato da parte del medico curante, anche se l’uso di questa è sempre più raccomandato.
Quali allora i consigli per la mamma e per il bambino che viaggiano in auto?
Cara amica, viaggiare in auto è nella maggior parte delle situazioni, la quotidianità, occorre però affrontare anche un breve tratto con le dovute cautele. Mettiamo sempre il nostro bambino sul seggiolino auto, anche se dobbiamo fare dei piccoli tratti; purtroppo nelle grandi metropoli il rischio di incidenti è elevato, tuteliamo la nostra salute e quella dei nostri piccoli passeggeri.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…