Cara mamma dopo il parto il nostro medico, per poter riportare al più presto il nostro organismo alla normalità, ci consiglierà di:
Alla fine del parto, la donna, dopo un accurato lavaggio e disinfezione dei genitali esterni, ha bisogno di un buon riposo (sembra facile!) per ristorare il proprio organismo dalla lunga fatica del parto e da quello stato di eccitazione tipico.
La puerpera, pur dovendo rimanere a letto nei primi giorni dopo il parto, potrà muoversi liberamente, e si dice che dal secondo giorno in poi sarà opportuno riposarsi sul ventre per favorire il ricollocamento dell’ utero nella sua posizione fisiologica:
1) posizione di antiflessione;
E’ opportuno che la puerpera cominci precocemente a muoversi, perchè i movimenti muscolari impediscono il rallentamento della circolazione sanguigna nelle vene delle gambe e costituiscono una efficace prevenzione di numerose complicazioni come la trombosi e la flebite.
Inoltre il movimento favorisce la ripresa delle funzioni della vescica urinaria, e la ripresa del tono muscolare del perineo e dell’addome.
Il letto dovrà essere lasciato precocemente, iniziando da poche ore dopo il parto, e c’è chi consiglia di utilizzare una ventriera (anche conosciuta come panciera) per facilitare la ripresa del tono dei muscoli addominali, soprattutto dopo un parto cesareo.
Particolarmente curata deve essere l’igiene della pelle, perché essa collabora con il rene nell’eliminazione dell’acqua accumulata durante la gravidanza. A tal fine sono consigliabili queste attività:
La pulizia dei genitali deve essere molto scrupolosa, e le eventuali medicazioni devono essere cambiate frequentemente. Prima di cambiare la medicazione, i genitali devono essere però lavati con soluzioni tiepide debolmente antisettiche, ed asciugati con cotone idrofilo per evitare irritazioni.
In ogni caso, nel dubbio chiediamo sempre consigli ai medici che ci seguono per avere delucidazioni sullo stile di vita nei primi giorni dopo il parto!
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…