Alla nascita di un figlio si associa un’immagine, che è anche una metafora del diventare individui: il taglio del cordone ombelicale.
Il cordone ombelicale non è solo il legame con la mamma, ma anche ciò che permette il passaggio del nutrimento e la crescita del bambino nella pancia. Il cordone ombelicale, infatti, contiene una grande quantità di cellule staminali, molto simili a quelle del midollo osseo e con una grande capacità di replicarsi, dando origine a diversi tipi di cellule. , grazie alle cellule staminali del cordone, si riescono a curare diverse patologie come la leucemia, l’anemia mediterranea e i difetti del metabolismo.
Il prelievo delle staminali viene effettuato a taglio del cordone avvenuto e non comporta alcun rischio né per il bambino né per la mamma. Una volta tagliato, il cordone viene inviato ai laboratori di analisi che ne verificano la conservabilità.
Ci sono due possibilità per chi decide di conservare il sangue del cordone ombelicale:
C’è da precisare comunque che i protocolli per l’ “autocura”, attraverso le proprie cellule staminali, non sono stati ancora elaborati e le ricerche effettuate ad oggi non hanno ancora dato risultati definitivi.
Va da sé che se la donazione presso strutture pubbliche fosse una pratica diffusa, si arriverebbe ad avere una banca dati e una disponibilità di staminali in grado di soddisfare moltissime persone e di curare altrettante malattie. Ma al momento. purtroppo non è cosìì… 🙁
Sempre riguardo alla donazione, per chi volesse maggiori informazioni consigliamo di navigare il sito dell’Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale, ADISCO.
In ogni caso, non è una decisione da prendere al volo … è bene infatti cominciare a pensarci all’inizio del terzo trimestre di gravidanza!
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…