Il+cordone+ombelicale%3A+una+miniera+di+risorse
universomammait
/2013/05/13/cordone-ombelicale-miniera-di-risorse/amp/
Categoria Salute e benessere in gravidanza

Il cordone ombelicale: una miniera di risorse

Published by
Michele

Alla nascita di un figlio si associa un’immagine, che è anche una metafora del diventare individui: il taglio del cordone ombelicale.

Il cordone ombelicale non è solo il legame con la mamma, ma anche ciò che permette il passaggio del nutrimento e la crescita del bambino nella pancia. Il cordone ombelicale, infatti, contiene una grande quantità di cellule staminali, molto simili a quelle del midollo osseo e con una grande capacità di replicarsi, dando origine a diversi tipi di cellule. , grazie alle cellule staminali del cordone, si riescono a curare diverse patologie come la leucemia, l’anemia mediterranea e i difetti del metabolismo.

Il prelievo delle staminali viene effettuato a taglio del cordone avvenuto e non comporta alcun rischio né per il bambino né per la mamma. Una volta tagliato, il cordone viene inviato ai laboratori di analisi che ne verificano la conservabilità.

Ci sono due possibilità per chi decide di conservare il sangue del cordone ombelicale:

  • la prima, quella di donare il sangue del cordone a strutture pubbliche, mettendolo quindi a disposizione di chi ne avesse bisogno; una volta ottenuto il sangue, queste strutture elaborano degli archivi con i dati del sangue prelevato dal cordone e ne verificano la compatibilità con pazienti che ne avessero bisogno (DONAZIONE);
  • la seconda ipotesi è, invece, quella di inviare il sangue prelevato dal cordone a una struttura privata che lo conservi, congelandolo, affinché possa essere  riutilizzato nel caso in cui ce ne fosse bisogno per il paziente o per i suoi familiari (CONSERVAZIONE).

C’è da precisare comunque che i protocolli per l’ “autocura”, attraverso le proprie cellule staminali, non sono stati ancora elaborati e le ricerche effettuate ad oggi non hanno ancora dato risultati definitivi.

Va da sé che se la donazione presso strutture pubbliche fosse una pratica diffusa, si arriverebbe ad avere una banca dati e una disponibilità di staminali in grado di soddisfare moltissime persone e di curare altrettante malattie. Ma al momento. purtroppo non è cosìì… 🙁

Sempre riguardo alla donazione, per chi volesse maggiori informazioni consigliamo di navigare il sito dell’Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale, ADISCO

In ogni caso, non è una decisione da prendere al volo … è bene infatti cominciare a pensarci all’inizio  del terzo trimestre di gravidanza!

Michele

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

56 minuti fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

11 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 giorno fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa