L’ultimo trimestre di gravidanza va dalla 28esima alla 48esima settimana.
In questa fase si verifica naturalmente e progressivamente un considerevole aumento del volume della pancia dovuto all’aumentare del volume:
Il feto si completa:
Nella fase finale della gravidanza il peso del bambino e il volume da lui acquisito possono creare qualche problema alla mamma:
E’ in questo periodo inoltre che si sviluppa il vero e proprio attaccamento tra madre e figlio (cosiddetto attaccamento materno-fetale), ovvero quel legame che unisce la mamma al bambino e viceversa, e che ha delle corrispondenze non solo sul piano fisiologico, ma anche su quello psichico, tanto da influenzare le dinamiche di relazione al di fuori del pancione.
Soprattutto sarà importante per affrontare quest’ultimo trimestre di gravidanza aver mantenuto il corpo in allenamento perchè il corpo va abituato ed aiutato a gestire una diversa condizione posturale.
Fondamentale, infine, in vista del parto sarà aver esercitato il pavimento pelvico ed essersi preoccupate di seguire i corsi pre- parto, perchè insomma ci siamo…il vostro bimbo è in arrivo!
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…