I+figli+portano+davvero+la+felicit%C3%A0%3F
universomammait
/2013/05/31/i-figli-portano-davvero-la-felicita/amp/
Categoria News

I figli portano davvero la felicità?

Published by
Valentina Colmi

L’altro giorno ho discusso con mio marito. Siccome lui mi conosce fin troppo bene, ha capito che il motivo reale per cui stavamo litigando non era il fatto che stavo per andare a fare la doccia all’ora di pranzo. La vera ragione era il fatto che mi sentivo in colpa perché quella mattina, tipo alle 5, non avevo voglia di svegliarmi per dare da mangiare alla nana. “Che peso, ma chi me lo ha fatto fare?” mi sono detta. Ho scoperto che anche per mio marito a volte è pesante occuparsi della bambina, anche se tra i due lui sembra essere quello più equilibrato.

In quel momento, quando abbiamo condiviso la nostra stanchezza, ho amato ancora di più lui e la nostra bambina. E qui si è fatta largo in me la domanda: i figli portano davvero la felicità?

Non voglio dare facili risposte, perché, se avete letto la mia esperienza post partum, sapete bene che io con la maternità ho avuto un rapporto conflittuale. Quando ero incinta, mi immaginavo il diventare mamma come un’esperienza zuccherosa, con tutti i cuoricini e gli occhiali rosa che ricoprono il mondo.

Nessuno mi aveva spiegato quanto sarebbe stata dura e difficile. Mi avevano detto tutti che ogni cosa sarebbe venuta naturale, ma secondo me con i figli, che siano neonati o 50enni, non si finisce mai d’imparare. Io poi sono terrorizzata dai momenti in cui si ammalerà: sarò in grado di starle accanto senza mostrarle la mia preoccupazione? Quando avrà la varicella le metterò il talco mentolato sulle pustoline?

Per esempio adesso la nana piange e non so perché: è pulita, ha mangiato, ha pure un vestitino carino. Insomma, perché piange? E io ho pure una bambina (non diciamolo troppo forte) brava, che non si lamenta se non per le coliche e quando non le facciamo ascoltare Massimo Ranieri. Alla fine di una giornata può essere stancante. Però.

Però, c’è un però. Mia figlia mi sta insegnando ad essere un’altra persona: non significa migliore o peggiore, semplicemente altro. E lo fa solo con la sua presenza. Sta insegnandoci che lei è come una piccola pianta da annaffiare e che magari ci saranno dei momenti difficili. Ci sta facendo fare i conti con noi stessi e, se prima della mia gravidanza davo tante cose per scontate, ora non lo penso più.

I figli portano davvero la felicità? Ci stiamo lavorando, ma penso proprio di sì.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

4 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

17 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa