Sono davvero molte le informazioni da imparare e acquisire durante il primo anno con il nostro bambino. Cerchiamo di isolare insime le 7 regole più importanti per affrontare al meglio i primi giorni (e le prime notti!) insieme, secondo il Ministero della Salute.
La novità maggiore negli orientamenti pediatrici in campo nutrizionale per il primo anno di vita, è proprio quella di una generale semplificazione, tralasciando l’approccio matematico nell’indicazione della dieta infantile e considerando il latte materno come il riferimento nutrizionale centrale e ideale.
In sintesi possiamo ricordare per il primo anno di vita questi semplici, ma solidi orientamenti nutrizionali:
Sicure che ogni mamma aggiungerà a queste prime 7 le sue personalissime regole, vi suggeriamo di ricordarvi sempre che l‘alimentazione è soprattutto un momento di gioia e condivisione, a maggior ragione, se dall’altra parte del tavolo ( o del seggiolone!) c’è il nostro piccolo. 🙂
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…