Cara Unimamma, l’estate è iniziata, le scuole sono schiuse, ormai da oltre un mese, ad esclusione degli asili nido, ed ecco i primi inconvenienti di queste vacanza: a chi lasciamo i bimbi?
Ad esclusione dei bambini piccoli che frequentano gli asili nido e che hanno la possibilità di essere iscritti sino a tutto il mese di Luglio, gli altri invece finisco la scuola nel mese di giugno, con settimane diversificate a seconda dell’istituto scolastico.
I nostri bambini, una volta chiuse le scuole, possono usufruire dei centri estivi, però negli ultimi anni, questi prevedono il pagamento di una somma non indifferente e pertanto sono diventati inaccessibili ai meno abbienti.
Le famiglie che hanno più di un figlio poi, salvo rari casi, non possono proprio permettersi i centri estivi per tutti i figli.
Come possiamo fare per fronteggiare questa situazione? Ecco degli utili consigli, che sono stati raccolti personalmente da un gruppo di mamme:
Questi sono solo alcuni consigli per risparmiare sui centri estivi, ma speriamo siano graditi alle nostre lettrici. 😉
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…