Cara Unimamma, l’estate è iniziata, le scuole sono schiuse, ormai da oltre un mese, ad esclusione degli asili nido, ed ecco i primi inconvenienti di queste vacanza: a chi lasciamo i bimbi?
Ad esclusione dei bambini piccoli che frequentano gli asili nido e che hanno la possibilità di essere iscritti sino a tutto il mese di Luglio, gli altri invece finisco la scuola nel mese di giugno, con settimane diversificate a seconda dell’istituto scolastico.
I nostri bambini, una volta chiuse le scuole, possono usufruire dei centri estivi, però negli ultimi anni, questi prevedono il pagamento di una somma non indifferente e pertanto sono diventati inaccessibili ai meno abbienti.
Le famiglie che hanno più di un figlio poi, salvo rari casi, non possono proprio permettersi i centri estivi per tutti i figli.
Come possiamo fare per fronteggiare questa situazione? Ecco degli utili consigli, che sono stati raccolti personalmente da un gruppo di mamme:
Questi sono solo alcuni consigli per risparmiare sui centri estivi, ma speriamo siano graditi alle nostre lettrici. 😉
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…