Il+piccolo+sta+per+arrivare%3A+animali+s%C3%AC+o+animali+no%3F
universomammait
/2013/07/25/il-piccolo-sta-per-arrivare-animali-si-o-animali-no/amp/
Categoria Casa e bambini

Il piccolo sta per arrivare: animali sì o animali no?

Published by
Michele

Mi è  capitato spesso di vedere coppie felici in attesa del proprio primo figlio alle prese con una fatidica domanda: E cosa faccio ora con il mio amato gatto? O cane, coniglio…a seconda dei casi.  Personalmente ho avuto la fortuna di vivere tra cani e gatti e penso che far crescere un bambino con degli animali è un modo per rendere la loro, e anche la nostra vita, più interessante e bella.

Gli animali ci insegnano a gestire le emozioni e a rispettare gli spazi, nonchè l’identità di chi abbiamo accanto. Ciò non toglie che debbano essere usate delle accortezze. Un utile opuscolo del Ministero della Salute ci aiuta a capire come è meglio comportarci per la sicurezza di tutti noi.

Avere un animale domestico in casa è sicuramente simpatico e utile per la crescita dei piccoli, ma allo stesso tempo richiede accorgimenti per la loro sicurezza.

Innanzitutto occorre:

  • fare attenzione al rischio di trasmissione di germi e parassiti derivanti dagli animali, lavando accuratamente le mani prima di toccare il bambino o i suoi alimenti;
  • assicurarsi che il cibo e i prodotti per la pulizia degli animali non siano alla portata dei più piccoli;
  • addestrare gli animali per salvaguardare i bambini da eventualipericoli di aggressione;
  • non lasciare mai il bambino solo con l’animale.

L’arrivo di un bambino in casa, infatti, può essere avvertito dagli animali domestici come l’arrivo di un intruso o di un estraneo, perché comporta dei cambiamenti di abitudini anche per loro. Quindi, soprattutto nelle prime settimane, anche se l’animale vive con voi da molto tempo, dovrete prestare molta attenzione alle sue reazioni e a i suoi comportamenti, per evitare di esporre il vostro piccolo a un possibile pericolo.

Con piccole accortezze, che vanno scrupolosamente seguite, la convivenza è possibile e auspicabile, innanzitutto perchè rende la vita di tutti molto più emozionante e divertente! 😉

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

14 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa