C%26%238217%3B%C3%A8+un+limite+allo+spettacolo%3F+Un+reality+in+Pakistan+mette+in+palio+un+neonato%26%238230%3B
universomammait
/2013/07/31/ce-un-limite-allo-spettacolo-un-reality-in-pakistan-mette-in-palio-un-neonato/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

C’è un limite allo spettacolo? Un reality in Pakistan mette in palio un neonato…

Published by
Michele

La cautela è sempre d’obbligo quando si ha a che fare con notizie che fanno molto rumore, soprattutto sul web. Ma comunque si voglia sintetizzare la notizia è che in Pakistan, in una trasmissione televisiva molto nota e seguita, un bambino viene consegnato ai suoi genitori adottivi, seduti ignari tra il pubblico che assiste, con tanto di famigerato effetto del “carramba che sopresa”. E vai quindi con gli ascolti, le lacrime di gioia e le polemiche che fanno impennare l’audience.

La Chhipa Welfare Associationla ONG grazie alla cui collaborazione ha preso vita il reality, si difende con le parole di Ramzan Chhipa, che guida l’organizzazione da cui proviene il bambino messo in palio: “Abbiamo le nostre procedure di selezione, conoscevamo già la coppia”. Poi conclude: “Noi troviamo bambini abbandonati in strada, nell’immondizia, perché non cercare di assicurargli una casa e un futuro?”.

Da quello che abbiamo letto infatti la famiglia era già stata selezionata e la “vittoria” sarebbe la conclusione spettacolare dell’iter che la stessa ha dovuto intraprendere per avere in adozione il bambino. Condizione ultima per averlo è stata quella di rispondere in modo corretto a domande sul Corano.

Il conduttore del programma è Dr Aamir Liaquat Hussain famosissimo in patria, di cui si parla in rete come un essere mitologico: un po’ sciupafemmine, un po’ come Oscar Giannino per i titoli di studio e un po’ mascalzone alla Lupin.  Ma di conduttori più o meno “opachi” ne è pieno lo spettacolo di tutto il mondo…

La questione secondo noi è un’altra e riguarda il senso del limite, come ci ricorda su Repubblica anche Carlo Freccero, tra i più illuminati autori televisivi italiani. Dopo i  reality con i quali autori più o meno capaci  mirano quotidianamente a stupirci in tutti i modi, alzando periodicamente “la posta” con eventi clamorosi tipo:

  • la messa all’asta della propria verginità (Australia),
  • il cibarsi di pezzi del proprio corpo (Olanda),
  • la chirurgia estetica estrema (Gran Bretagna)
  • condannati a morte filmati fino agli ultimi istanti di vita (Cina)
  • ecc…

cosa succederà ancora?

Fino a dove può arrivare il senso del limite, globale, di noi tutti spettatori?

Si fermerà davanti alla consegna di orfani a genitori (sicuramente validi, non avendo motivo di dubitarne a priori) ignari durante una trasmissione televisiva?

Cosa ci aspetta dopo?

Ho paura e non voglio saperlo… 🙁

Michele

Recent Posts

  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

9 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

20 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

23 ore fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

1 giorno fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

2 giorni fa