Questa fotografia del bambino appena nato, ancora nelle mani del dottore, colpisce per 2 motivi:
Diverse potrebbero essere le domande:
Ma non è nostro interesse rispondere, e se anche lo fosse, non potremmo saperlo.
A noi interessa la figura di Helen Brush Jenkins: la fotografa, la donna, la madre, una “pioniera” come viene definita nell’articolo del “The Guardian”.
Il nome, ne siamo certe, ai più dice poco o niente, ma chi opera nel mondo del giornalismo e della fotografia sa che si sta parlando di un “mito”, di una delle prime donne fotografe americane.
Helen, morta alla veneranda età di 94 anni, è stata infatti per anni fotoreporter per il Los Angeles Daily News, in un contesto all’epoca pesantemente maschilista: erano gli anni ’40 e Helen fu assunta dal giornale solo per il fatto che la maggior parte dei fotografi uomini era al fronte perché c’era la guerra.
Tornando alla foto, che è stata pubblicata sulla rivista “Life” due settimane dopo l’evento con il titolo “Mother Photographs Her Minute-Old Baby“, ha fatto sì che Helen sia oggi considerata come la madre della “fotografia delle nascite”, un filone che in America è da anni molto in voga, e che sta pian piano prendendo piede anche in Italia.
Iniziamo quindi, partendo dalla sua foto, datata ma attualissima, una serie di post inerenti la fotografia delle nascite, perché riteniamo che ogni foto colga dei momenti unici, a volte magici, e cosa c’è di piu’ magico e sacro di una nascita!
Grazie Helen!
E voi unimamme, siete rimaste colpite da questa foto?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…