Eventi+per+bambini+a+settembre%3A+Milano+citt%C3%A0+d%26%238217%3Barte
universomammait
/2013/09/10/eventi-bambini-settembre-milano/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Eventi per bambini a settembre: Milano città d’arte

Published by
Michele

Finite le vacanze, si torna tutti in città e l’incubo di ogni genitore è riuscire a trovare tempo da dedicare ai propri piccoli.Con il rientro, infatti, l’agenda è sempre fitta di mille appuntamenti e le giornate sono troppo corte per tenere fede a tutti gli impegni. La domanda che i genitori si fanno, soprattutto il fine settimana è: dove portiamo i bambini? Se d’estate, infatti, il problema non si pone con gite al mare, in autunno la questione diventa più seria. Ed ecco che, in soccorso di mamma e papà, arrivano gli eventi organizzati dalle città a misura di bambino. Milano è una delle tante città sempre attenta alle esigenze dei più piccoli. Vediamo insieme gli appuntamenti previsti per settembre:

  • Per i bambini più curiosi, il Museo della scienza e della tecnologia, ogni weekend e festivi, propone visite guidate, spettacoli teatrali e tanti laboratori interattivi per i bambini dai tre anni in su.
  • Ogni domenica, invece, al castello Sforzesco, è previsto il programma Sforzinda: visite guidate alle gallerie del castello con attività artistiche per bambini e ragazzi. Il programma varia ogni domenica e lo trovate anche nel sito di Opera d’Arte, mentre è richiesta la prenotazione telefonando al numero +39 02 45487399 .
  • La Triennale di Milano organizza laboratori per le famiglie per avvicinare i bambini ai temi del design. Per informazioni: tel +39 02 724341 .
  • Presso il Museo Civico di storia naturale di Milano, l’Associazione Didattica Museale, il sabato e la domenica organizza attività ludico didattiche per famiglie con bambini anche di soli tre anni.
  • Al Museo civico Archeologico, ogni sabato, le famiglie possono partecipare alle attività organizzate da Aster, per immergersi nella storia di Milano antica e medioevale oltre a poter visitare il museo con le guide specializzate.
  • Infine, c’è Mamma cult, un programma di visite guidate organizzate per i bambini e le loro famiglie . Percorsi culturali in cui i genitori diventano protagonisti e le esigenze dei bambini sono al centro dell’attenzione. Il primo appuntamento è per il 28 settembre presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci. Qui il programma completo.

Per finire, Milano regala tutte le domeniche, sulla montagnetta di San Siro, eventi ricreativi gratuiti per bambini:

  • si parte domenica 15 settembre (ore 17.30-19) con il programma Giochi divertenti tra cani e bambini;
  • il 22 settembre (ore 17-19) è la volta del Laboratorio artistico arte e creatività;
  • il 29 settembre (ore 17-19) invece c’è Giramondo: creazione di mongolfiere colorate.
  • Infine per i ragazzi dai 6 ai 13 anni c’è la Boxing School sabato 14 e sabato 28. Per informazioni visitate il : sito legato all’iniziativa.

E allora, che aspettate, uscite! 🙂

Michele

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

12 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

3 giorni fa