Il+web+sostituisce+i+nonni%3F
universomammait
/2013/09/10/nonni-web/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Il web sostituisce i nonni?

Published by
Michele

Rivoluzioni che cambiano tutto. Una di queste è di sicuro internet.

Certo possiamo immaginarci moltissimi cambiamenti possibili, dalla velocità delle informazioni, alla possibilità di comunicare in continuazione, all’accesso alle fonti in qualsiasi momento se ne abbia voglia, ma una delle conseguenze fondamentali dell’arrivo di internet sull’assetto della famiglia tradizionale è che la rete sta progressivamente andando a soppiantare la figura dei nonni.

Pensateci bene: i nonni, oltre ad essere infinitamente meglio dei genitori, essendo meno severi, meno agitati, meno impegnati, sono anche ( almeno per quanto riguarda chi scrive) i depositari di un sapere, delle tradizioni, di tutti quei modi di fare di famiglia, ecc… Ecco, a quanto pare il web ha finito col soppiantare anche i poveri nonni.

Secondo una ricerca condotta dalla società inglese Ofcom, i bambini sempre più spesso e sempre più velocemente apprendono le modalità di comunicazione via web, sanno usare l’Ipad già a 3 anni e lo stesso dicasi per i telefonini, perciò quello che una volta veniva chiesto ai nonni oggi viene chiesto al web.

Questa ricerca si affianca ad un’altra che conferma che i nonni si sentono chiedere sempre meno informazioni dai nipoti (per l’esattezza un  nonno su quattro), mentre la percentuale fino ad oggi era il 96% .

Quindi :

  • fine delle richieste alla nonna su come si fa la crostata, basta connettersi e non solo si possono leggere le ricette ma si guardano anche i video,
  • niente lavorare a maglia,
  • niente farsi insegnare dal nonno le carte o tutti quei lavoretti che sanno fare i nonni e che solo i nonni spiegano con pazienza, con amore, con quel fare tipico, appunto, dei nonni.

Che succede quindi? Se è vero che internet passa velocemente le informazioni, quanto si perde nel non condividere con i nonni l’esperienza del fare qualcosa insieme?

Per me una cosa è certa, se quando ero piccola ci fosse stato internet forse non avrei tanti meravigliosi ricordi del tempo passato con i miei nonni, tempo e ricordi che nessuna wikipedia può sostituire.

E voi che ne pensate?

Michele

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

10 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

20 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa