Eventi+per+bambini+a+settembre%3A+Bologna+e+Venezia
universomammait
/2013/09/12/eventi-bambini-settembre-bologna-e-venezia/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Eventi per bambini a settembre: Bologna e Venezia

Published by
Michele

Le città italiane diventano sempre più a dimensione dei più piccoli.

Dopo aver passato in rassegna tutti gli eventi organizzati dalla città di Milano per allietare le giornate dei nostri bambini in queste settimane di settembre, oggi vogliamo dedicarci a tutte le attività ricreative a cui potranno dedicarsi i più piccoli e i loro genitori che abitano a Bologna e Venezia.

Bologna, città molto movimentata per i giovani, scopre anche il fascino di organizzare manifestazioni per i bambini. Vediamo insieme gli appuntamenti previsti per settembre nella città emiliana:

  • Presso il Museo della Comunicazione, all’evento “Mille voci e Mille suoni” i bambini resteranno a bocca aperta ammirando le magie del Cav. Pelagalli e ascoltando la storia della radio dalle origini fino ai giorni nostri. Per informazioni tel. +39 051 6491008.
  • Start, laboratorio di culture creative per bambini e ragazzi dai 2 ai 13 anni d’età. Tre aree interattive sperimentali, altrettante aree espositive, una sezione multimediale, un’area per incontri e corsi di formazione, uno spazio “morbido” dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni. Per informazioni telefono +39 051 6489876.
  • Tra le novità che Bologna propone c’è Genus Bononiae, un percorso espositivo articolato in diverse sedi museali cittadine, ciascuna dedicata a specifiche funzioni culturali.

E per finire, anche qui trovate Mamma cult, un programma di visite guidate pensate e organizzate per bambini, mamme (e neomamme), papà, nonni e amici. Questo il programma di Bologna:

  • 28 settembre – Villa Mazzacorati
  • 26 ottobre – Il Gelato Museum Carpigiani
  • 24 novembre – Gallerie della Pinacoteca Nazionale

Anche Venezia, però, non resta a guardare e dopo aver allietato gli adulti con la mostra del cinema, si dedica ai più piccoli con eventi organizzati solo per loro. Ecco quelli più belli:

  • Kids Day del Guggenheim, laboratori gratuiti per bambini dai 4 ai 10 anni che si tengono ogni domenica pomeriggio.  Info e prenotazioni il venerdì precedente il laboratorio: tel. +39 041 2405444/401.
  • Il 28 e il 29 settembre si terrà Famiglie in Festa, un week end dedicato alle famiglie con presentazioni al pubblico, attività e laboratori gratuiti per piccoli e grandi visitatori. Il sabato il tema è Sculture di sabbia (ore 11 per bambini dai 4 ai 10 anni e famiglie; ore 15 per ragazzi dagli 11 ai 14 anni). La domenica, invece, il programma prevede Cavoli…che magia!, laboratorio sull’estrazione di pigmenti da elementi naturali (ore 11 e 15 per bambini dai 4 ai 10 anni e famiglie).
  • Domenica 22 settembre, Famiglie al Museo vi dà appuntamento a Ca’ Rezzonico con “Arte della tavola nel ’700” (per nuclei familiari con bambini a partire da 8 anni). Per informazioni: Attività Educative e Relazioni con il Pubblico – Fondazione Musei Civici di Venezia, tel. +39 041 2700370 (dalle 9 alle 14, dal lunedì al venerdì).

E anche a Venezia non poteva mancare Mamma Cult. Questo il programma:

  • 21 settembre: Le ville Liberty del Lido di Venezia
  • 13 ottobre: Peggy Guggenheim con Laboratorio
  • 10 novembre: Teatro La Fenice
  • 1 dicembre: Museo Della Querini Stampalia con Laboratorio Casa Macchietta

E allora, non perdete tempo e portate i vostri bambini a divertirsi!

Michele

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

10 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

23 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa