Da anni oramai è ben risaputo che il fumo fa molto male alla salute. Danneggia irrimediabilmente l’apparato respiratorio, provocando un malfunzionamento di buona parte dell’organismo, ed è spesso la causa scatenante di malattie mortali. Se gli effetti del fumo sono così dannosi per un essere adulto, lo sono mille volte di più per un bambino, soprattutto nella sua fase di vita fetale quando dovrebbe essere al sicuro e protetto nella pancia della mamma.
Nonostante la ricerca medica abbia più volte ribadito quanto sia pericoloso fumare durante i nove mesi di gravidanza, da alcune indagini è emerso che un buon 30% delle fumatrici italiane continua a fare uso di tabacco mentre è in dolce attesa, anche se ne viene diminuita la quantità.
Purtroppo però non è il numero di sigarette che può fare la differenza, in quanto ne basta anche una piccola entità per produrre effetti negativi sulla salute del futuro nascituro.
Di fronte ad un dato così alto di fumatrici, un recente studio inglese , dell’Università di Nottingham, effettuato con l’utilizzo della risonanza magnetica su donne incinte tra la 22 e 38esima settimana ha sottolineato, e ampiamente confermato, come l’uso quotidiano o sporadico di sigarette produca un invecchiamento precoce della placenta ed una scarsa crescita, che è responsabile a sua volta del sottopeso del bambino alla nascita.
Ma non basta, oltre a creare problemi durante la gravidanza e al momento del parto, il tabacco rischia di avere effetti negativi duraturi sul nascituro . La risonanza magnetica ha infatti mostrato come il fumo materno sia associato a una ridotta crescita fetale di:
con conseguenze tra cui
Quante altre conferme bisogna avere prima di smettere totalmente di fumare?
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…