Eventi+per+bambini+a+settembre%3A+Napoli+e+Cagliari
universomammait
/2013/09/14/eventi-bambini-settembre-napoli-cagliari/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Eventi per bambini a settembre: Napoli e Cagliari

Published by
Michele

attrazioni per bambiniattrazioni per bambini

E’ sempre un piacere trascorrere la giornata insiemi ai nostri bambini, soprattutto quando le città offrono davvero tante occasioni per divertirsi insieme a tutta la famiglia.

Non tutte le amministrazioni comunali, però, riescono a concedere spazio alle esigenze dei più piccoli. Mentre Milano, Roma, Firenze e Torino, Bologna e Venezia offrono davvero tanti eventi per lo svago dei più piccoli, spostandoci al sud le cose cambiano. Tuttavia, anche se in numero inferiore, anche Napoli e Cagliari organizzano diversi eventi per i più piccoli. Cominciare a scoprire le attività organizzate da Napoli:

  • Sopra le righe, Agenzia di comunicazione e promozione editoriale e CASTcafè sono lieti di invitare tutti i bambini alla strepitosa caccia al tesoro nei Campi Flegrei, sabato 14 settembre ore 17.00 al CASTcafè, via Castello 50/b, Bacoli. Alle 18.00 i bambini potranno gustare una merenda tipica flegrea partecipando alla lettura interattiva di brani scelti da alcuni libri. Mentre i bambini giocano, i genitori potranno godersi il tramonto nel suggestivo giardino del CASTcafè gustando le bontà del suo ricco menù. Costi: 5 euro a bambino. Consumazione per gli adulti libera.
  • Sopra le righe, Agenzia di comunicazioni e promozione editoriale e CASTcafè, invitano i bambini di Napoli a trascorrere un pomeriggio all’insegna delle fiabe, sabato 14 settembre ore 17.00 al CASTcafè, via Castello 50/b, Bacoli. Cenerentola, Alice nel paese delle meraviglie, Biancaneve, e altre fiabe ancora raccontate in dialetto napoletano sono le protagoniste del pomeriggio di giochi, di movimento e di improvvisazione teatrale per bambini.
  • Dal 14 settembre al 17 novembre, presso l’Orto Botanico di via Foria, torna l’appuntamento con la teatralizzazione delle fiabe. Sono otto i titoli che saranno rappresentati e sono stati scelti dai capolavori della letteratura universale per l’infanzia, in scena dalle 10.30 (prenotazione obbligatoria allo 081 033 0619 , prezzo 7 euro per un massimo di 80 spettatori a recita).
  • Dal 14 al 29 settembre, sempre presso l’Orto Botanico di via Foria, è in programma lo spettacolo “Le favole della saggezza, da Esopo, Fedro e La Fontaine”. Il 14 e 15 Settembre (in replica anche il 21 e 22 settembre) lo spettacolo “Il popolo del bosco” di Giovanna Facciolo. Il 28 e il 29 settembre, invece, “L’albero del sole“, dalle fiabe di Hans Christian Andersen.
  • Tanto spazio per i piccoli appassionati di bicicletta con il Napoli bike festival. Il sabato si parte con Storie a due ruote, laboratori di lettura per bambini a cura di Nati per Leggere. Poi ci sono corsi per imparare ad andare in bicicletta mentre la domenica c’è il teatro a pedali delle guarattelle del maestro Salvatore Gatto (ore 12) e poi la ludoteca itinerante del Ludobus ed i laboratori creativi della coop. Sempre la domenica c’è il bike tour alle 10.30 per i più piccoli lungo la pista ciclabile ed infine alle 11.00 la Bikaccia, caccia al tesoro in bicicletta. I bambini possono essere accompagnati dai genitori. L’appuntamento per tutte le attività è nell’Area Village alla Mostra d’Oltremare, ingresso viale Kennedy.

E Cagliari cosa propone? Ecco gli eventi in programma nella città sarda:

  • Sabato 14 settembre 2013, presso la Libreria Minuscola si terrà il laboratorio Giocattolificio: Costruire giocattoli con materiali di riciclo. Il Laboratorio creativo si rivolge ai bimbi dai 3 ai 10 anni. La quota di partecipazione è di 7,00 euro e la prenotazione obbligatoria.
  • Lunedì 30 Settembre presso la sala feste “Dragonfly”,si svolgerà la prima edizione di “Gira il tuo libro”, un incontro di bambini e ragazzi per scambiarsi i libri che oramai riempiono gli scaffali di casa! Lo scambio avrà inizio dalle h 15.00 presso la sede della Dragonfly, in via Toti,40,a Quartu Sant’Elena. Ci saranno diverse postazioni divise per fasce d’età dove i bambini/ragazzi potranno scambiare i propri libri. L’ingresso è totalmente gratuito. I libri devono essere usati ma tenuti bene ed è possibile scambiare un libro alla volta. I bambini al di sotto degli 8 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Insomma, anche a Napoli e Cagliari ci sono comunque belle occasioni per divertirsi insieme a tutta la famiglia. E allora non perdete altro tempo e uscite!

 

 

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

12 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

1 giorno fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

3 giorni fa