Le donne colpite dal tumore ovarico si trovano a dover affrontare un’esperienza doppiamente difficile e sconvolgente:
Arrivano però buone notizie dall’Australia: un recente studio apre infatti uno spiraglio alla possibilità di diventare mamma anche dopo l’asportazione delle ovaie.
Al centro di questa ricerca c’è una ragazza di ventitrè anni che ha combattuto e vinto contro il tumore, pur dovendo subire l’asportazione delle ovaie, e che non si è mai arresa al fatto di non poter diventare madre.
Prima di iniziare il ciclo di chemioterapia, la giovane donna si è sottoposta al prelievo di un campione di tessuto ovarico sano, tessuto che è stato congelato e che le è stato poi trapiantato al termine della sua battaglia.
I ricercatori australiani sono infatti riusciti ad innestare il tessuto nell’addome a sette anni di distanza dal prelievo, e da esso si son sviluppati due ovuli, che sono stati prelevati, fecondati in vitro e reinseriti nell’utero. La giovane è ora alla 27sima settimana di gestazione ed è in attesa di due gemelli!
“Abbiamo dimostrato – ha detto Kate Stern, Direttrice del Servizio di preservazione della fertilità dell’Istituto di fecondazione in vitro (Ivf) di Melbourne – che il tessuto ovarico può sopravvivere e funzionare normalmente fuori del suo ambiente naturale. La procedura offre alle pazienti di cancro la speranza di concepire”.
I ricercatori Australiani hanno intenzione di proseguire nelle ricerche e sviluppare un centro d’emergenza che raccolga e conservi il tessuto ovarico sano di donne affette da tumore ovarico, che si devono sottoporre a chemioterapia, o di donne affette da patologie che possono compromettere la possibilità di una gravidanza.
Cos’altro aggiungere? Aspettiamo con ansia la nascita di questi due gemelli…e W la RICERCA!
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…