Manovre+di+disostruzione+pediatriche+si%2C+ma+prima+pensiamo+alla+prevenzione
universomammait
/2013/09/16/manovre-di-disostruzione-pediatriche-la-prevenzione/amp/
Categoria Alimentazione dei bambini

Manovre di disostruzione pediatriche si, ma prima pensiamo alla prevenzione

Published by
Valentina Colmi

Recentemente è balzato alle cronache il caso di un bambino morto per soffocamento dopo aver ingerito una polpetta mangiata all’Ikea. Anche la nota dj Paoletta ha vissuto un episodio bruttissimo con suo figlio Samuele, che rischiava l’ipossia per aver ingerito un biscotto senza averlo masticato.

Ogni anno, secondo i dati della Croce Rossa Italiana, circa 50 bambini tra gli 0 e i 14 anni muoiono a causa dell’ostruzione delle vie aeree. Se in molti di più imparassimo a praticare le manovre di disostruzione pediatrica, forse questi decessi non ci sarebbero neppure. E’ una scelta di cosciente responsabilità: non si può dire “tanto a me non capita” oppure “speriamo che non capiti”; bisogna proteggere la salute dei nostri figli innanzitutto facendo prevenzione.

Non diamo loro, quando sono molto piccoli, alimenti duri e lisci come:

  • Arachidi
  • Noccioline
  • Frutta secca
  • Uva
  • Confetti
  • Pomodorini pachino

Non diamo loro:

  • cibi solidi di forma rotonda : (come wurstel e bastoncini di carote), se non sono tagliati completamente.

Non lasciamo mangiare il bambino da solo:

  • durante il gioco
  • davanti alla televisione
  • in macchina
  • mentre cammina

Controlliamo sempre che i giochi siano sicuri per l’età del nostro bambino. Non diamo ai nostri figli:

  • palloncini sgonfi o rotti
  • spille
  • monete
  • palline
  • cappucci di penne o Evidenziatori
  • piccole batterie a pastiglia

Ecco. Questo va ad aggiungersi alle indicazioni che vi abbiamo già fornito per proteggere i bambini da possibili pericoli. Parleremo poi delle manovre da effettuare in caso vengano ingeriti o pezzi di cibo o oggetti estranei (come piccoli parti di giochi). In caso di dubbio rivolgetevi alla sede della Croce Rossa della vostra città o al 118.

Siate attenti, sempre!

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

2 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

15 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

1 giorno fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 giorni fa