Mamma+che+ansia%21+Troppo+%26%238220%3Bamore%26%238221%3B+rovina+i+figli
universomammait
/2013/09/19/ansia-amore-figli/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Mamma che ansia! Troppo “amore” rovina i figli

Published by
Michele

Mamme e papà che ronzate intorno alle vostre creature in modo apprensivo, che non siete mai sicuri di quello che stiano combinando, pensando e che non potete fare a meno di sorvegliare ogni timido passo dei vostri pargoli, ragazzi, figli adulti, state sbagliando.

E menomale  che qualcuno lo dice e lo dimostra con gli studi del caso.

La dicitura esatta per questo comportamento è: ” helicopter parents” cioè genitori elicottero che sorvegliano in continuazione quanto accade sotto di loro.

Gli studi pubblicati sul Journal of Child and Family Studies  dimostrano che a riportare un danno da questo atteggiamento siano sia i genitori e che i ragazzi:

  • i primi perché, ingerendo così tanto nella vita dei figli, come dimostra lo studio effettuato, vanno incontro ad un forte stress da controllo,
  • i secondi perché, non sentendosi lasciati liberi dai genitori, percepiscono che viene data loro scarsa fiducia e diventano insicuri.

E’ chiaro che il comportamento dei genitori è tale perché:

  • sentono di dover essere attenti ai bisogni e alle capacità dei figli,
  • sentono di dover guidarli verso l’età adulta,
  • ma anche di dover in qualche modo controllare che la loro crescita avvenga in modo sano ed equilibrato,

eppure è vero ( ed è vero proprio per gli adulti stessi) che si riesce ad imparare solo facendo delle esperienze con i propri strumenti e che anche l’errore, o forse soprattutto l’errore, fa la differenza e diventa maestro di vita.

Imparare a riparare gli errori a superarli e ad affrontarli con i propri strumenti è una gavetta inevitabile anche se a volte fa soffrire sia i ragazzi che i genitori, ma va accettato e i ragazzi vanno mandati nel mondo da soli, al massimo osservati a distanza.

In più immaginate a quanto spazio mentale si può liberare decidendo di fare un passo indietro, uno spazio personale, privato vostro che può generare benefici per voi e quindi di conseguenza anche per i vostri ragazzi.

Non abbiate paura dunque…”liberateli” e “liberatevi”! 😉

Michele

Recent Posts

  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

12 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

22 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

1 giorno fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

1 giorno fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa