La ricerca è la prima ad essere stata condotta su bambini così piccola: si tratta di una ricerca canadese guidata dalla dottoressa Maryse Lassonde dell’Università di Montreal, in associazione con l’University Hospital Research Centre.
La ricerca si è così svolta:
E’ stato quindi scientificamente dimostrato che:
Questa ricerca ha inoltre confermato ciò che molti scienziati sostengono, ossia che i neonati avrebbero delle capacità innate relative al linguaggio: ad esempio, quando sentivano il suono A, i bimbi corrucciavano la bocca quasi a volerlo imitare, sebbene non lo avessero mai sentito.
Non c’è niente da dire: i bambini piccoli sono dei geni! E la voce della mamma ha un ruolo essenziale ed importantissimo!
E voi unimamme che ne pensate? Voi parlavate ai vostri bambini nella pancia?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…