Sentir dire che i neonati finlandesi dormono nelle scatole di cartone può far pensare a una molestia o a un abuso. Ma prima di agitarsi e chiamare la “protezione minori” bisogna sapere che, invece, è proprio il governo locale a dare alle mamme queste scatole, e da diversi decenni!
Ma cosa contengono queste scatole:
Si direbbe tutto l’occorrente per le primissime esigenze di un neonato e di una neomamma! In più, una volta svuotata, la scatola diventa il primissimo lettino del piccolo.
Oltre ad aiutare le famiglie per tutto ciò che contiene, lettino-scatola pare abbia anche contribuito a ridurre in maniera molto importante il tasso di mortalità infantile.
Quando la scatola è entrata in vigore, intorno agli anni ’30, in Finlandia il tasso di mortalità infantile era di circa il 65%, mentre oggi è tra i più bassi del mondo.
Grazie a questa scatola, si è infatti sollecitato i genitori a non far dormire il piccolo con loro, “salvandone” così moltissimi dal rischio di morte per soffocamento.
Inoltre, sempre parlando di benefici, la scatola:
Insomma mica male nascere in Finlandia!
E voi cosa ne pensate? Fareste dormire il vostro piccolo in una scatola? 🙂
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…