Tagliare il cordone ombelicale è uno dei momenti più emozionanti per i neo genitori. Il taglio del cordone ombelicale, infatti, è considerato il momento in cui il neonato comincia ad avere una vita propria e non è più in simbiosi con la mamma.
Ma come e quando bisogna effettuare il taglio del cordone ombelicale?
Se il taglio del cordone ombelicale non viene effettuato in modo giusto e soprattutto nel momento giusto, si possono arrecare gravi danni al bambino.
Normalmente, si procede al taglio del cordone ombelicale subito il parto. Secondo una ricerca inglese, però, pubblicata sulla Cochrane Library, ritardare il taglio e la legatura del cordone ombelicale per almeno un minuto dopo la nascita, in caso di parto vaginale, porta benefici al neonato come:
Se, invece, il cordone ombelicale viene tagliato e legato subito, il bambino potrebbe avere in futuro:
Gli esperti, infatti, spiegano che tagliare il cordone ombelicale pochi secondi dopo che il piccolo è venuto alla luce, priva il bambino del sangue vitale della placenta. La mancanza di ferro, quindi, in futuro, potrebbe dare al bambino i seguenti problemi:
Inoltre, è stato evidenziato che ritardare il taglio del cordone ombelicale nel neonato prematuro riduce significativamente la necessità di:
Tuttavia, in alcuni contesti potrebbe essere necessario separare il neonato dal corpo materno il prima possibile, per esempio:
Il taglio del cordone ombelicale, dunque, andrebbe ritardato di qualche secondo ma ogni situazione va valutata singolarmente ed è compito del personale medico decidere il momento migliore per far separare il neonato dalla mamma.
E voi, che esperienza avete avuto?
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…