Cordone+ombelicale%3A+perch%C3%A8+%C3%A8+sbagliato+tagliarlo+troppo+presto
universomammait
/2013/09/26/cordone-ombelicale-perche-e-sbagliato-tagliarlo-troppo-presto/amp/
Categoria Famiglia Parto naturale: dal travaglio alla nascita passo passo Salute e benessere del neonato

Cordone ombelicale: perchè è sbagliato tagliarlo troppo presto

Published by
Michele

Tagliare il cordone ombelicale è uno dei momenti più emozionanti per i neo genitori. Il taglio del cordone ombelicale, infatti, è considerato il momento in cui il neonato comincia ad avere una vita propria e non è più in simbiosi con la mamma.

Ma come e quando bisogna effettuare il taglio del cordone ombelicale?

Se il taglio del cordone ombelicale non viene effettuato in modo giusto e soprattutto nel momento giusto, si possono arrecare gravi danni al bambino.

Normalmente,  si procede al taglio del cordone ombelicale subito il parto. Secondo una ricerca inglese, però, pubblicata sulla Cochrane Library, ritardare il taglio e la legatura del cordone ombelicale per almeno un minuto dopo la nascita, in caso di parto vaginaleporta benefici al neonato come:

  • maggior riserve di ferro nel sangue del bambino
  • un livello di emoglobina più alto
  • meno probabilità di avere una carenza di ferro da tre a sei mesi dopo la nascita
  • un peso superiore nel tempo

Se, invece, il cordone ombelicale viene tagliato e legato subito, il bambino potrebbe avere in futuro:

  • problemi di carenza di ferro
  • anemia

Gli esperti, infatti, spiegano che tagliare il cordone ombelicale pochi secondi dopo che il piccolo è venuto alla luce, priva il bambino  del sangue vitale della placenta. La mancanza di ferro, quindi, in futuro, potrebbe dare al bambino i seguenti problemi:

  • debolezza
  • difficoltà cognitive

Inoltre, è stato evidenziato che ritardare il taglio del cordone ombelicale nel neonato prematuro riduce significativamente la necessità di:

  • trasfusione di sangue
  • frequenza di emorragia intraventricolare

Tuttavia, in alcuni contesti potrebbe essere necessario separare il neonato dal corpo materno il prima possibile, per esempio:

  • per rianimare il neonato,
  • per effettuargli particolari trattamenti,
  • per sistemarlo nella culla termica.

Il taglio del cordone ombelicale, dunque, andrebbe ritardato di qualche secondo ma ogni situazione va valutata singolarmente ed è compito del personale medico decidere il momento migliore per far separare il neonato dalla mamma.

E voi, che esperienza avete avuto?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

8 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

19 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

1 giorno fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

3 giorni fa