The+quiet+place+project%3A+nasce+il+social+network+del+silenzio
universomammait
/2013/09/28/langolo-del-silenzio-nasce-il-social-network-del-silenzio/amp/
Categoria News

The quiet place project: nasce il social network del silenzio

Published by
Michele

Stanchi dei soliti social network? Facebook e Twitter non rispondono più alle vostre esigenze? Sentite il bisogno di avere uno spazio dedicato solo alla vostra persona anche nell’infinito mondo di internet?

Allora the quiet place ,ossia l’angolo del silenzio è il posto che fa per voi!

In un mondo frenetico, rumoroso, aperto e libero come il nostro, in cui tutti sanno tutto di tutti, c’è l’esigenza di trovare un modo, uno spazio in cui riuscire a stare in pace con se stessi.

Ascoltare i propri desideri, i propri bisogni, liberare la mente da tutti i pensieri e trovare conforto anche in una persona sconosciuta: è questo il senso del progetto the quiet place creato da un giovane israeliano, Amitay Tweeto.

The quiet place vuole essere un viaggio nel vostro animo, attraverso i vostri pensieri più intimi. Con il sottofondo di una musica dolce e rilassante, sarete infatti guidati in un viaggio fatto di tre percorsi:

  • l'”angolo del silenzio”
  • la “stanza dei pensieri”
  • la “stanza dei sogni e del conforto”‘.

Nell’angolo del silenzio avrete novanta secondi di tempo da dedicare totalmente a voi stessi. Qui non esistono:

  • notifiche di facebook
  • twitter
  • Google+
  • foursquare
  • email
  • messenger

Attraverso il viaggio che vi propone the quiet place vi renderete conto di quante cose inutili esistono a cui diamo assoluta importanza. Con tutti i social network che sono nati, abbiamo perso qualcosa di molto importante, abbiamo dimenticato di prenderci una pausa.

Quante volte preferiamo continuare ad aspettare le notifiche dei nostri amici virtuali invece di uscire per andare a fare una passeggiata in campagna o al mare?

E allora, per soli 30 secondi, la prima cosa da fare è lasciare a casa il cellulare, prendersi una pausa e ascoltare il silenzio del mondo che ci stupisce anche senza parlare.

La stanza dei pensieri, invece, è un’avventura attraverso i pensieri più brutti, le preoccupazioni che, quotidianamente, intasano la nostra mente, facendoci perdere di vista le cose che contano davvero. In una scatola dei pensieri che assomiglia alla barra dello stato di Facebook, sarete invitati a mettere per iscritto tutto quello che avete nel cuore, le cose che vi fanno male. E come per magia, tutti i brutti pensieri si disintegreranno per lasciare spazio a un sentimento di pace e serenità,  e le cose che vi facevano stare male si trasformeranno in tante stelle

Infine, c’è la  stanza dei sogni e del conforto, un angolo dove ricevere e dare conforto. L’angolo del conforto è nato da pochissimo , prima c’era solo una stanza in cui si assiste ad una “ricchissima alba”, ma sta conquistando sempre più spazio, segno che la gente, nonostante i tanti amici virtuali, è sempre più sola e ha bisogno di un conforto vero, sincero e disinteressato, forse perchè anonimo.

The quiet place infatti, contrariamente a quanto accade sugli altri social network, assicura l’assoluto anonimato. Nessuno, infatti, conoscerà:

  • i vostri dati
  • i vostri pensieri
  • le vostre emozioni

E nessuno mai potrà

  • commentare il vostro stato
  • guardare le vostre emoticons

Altra cosa che distingue the quiet place dai social network più famosi è il linguaggio basato sull’iconografia, ossia il modo in cui vengono rappresentate le emozioni ed i pensieri.

Insomma, l’angolo del silenzio vi farà stare in pace con voi stessi, e anche con gli altri.

E allora, non perdete tempo: spegnete i cellulari, chiudete Facebook e Twitter e cominciate il vostro viaggio nel silenzio della vostra anima

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

12 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

22 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa