Nomi%2C+significati+e+onomastico%3A+oggi+si+festeggia+Placido
universomammait
/2013/10/05/nomi-significati-e-onomastico-oggi-si-festeggia-placido/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi, significati e onomastico: oggi si festeggia Placido

Published by
Michele

bambino baciatobambino baciatoNon avete idea di come chiamare il vostro bambino? Niente paura perché Placido, il nome che si festeggia oggi potrebbe essere quello giusto per voi.

Di origine latina, deriva da Placidus, che vuol dire letteralmente “placido”, “calmo”, “tranquillo”. Chi porta il questo nome ama la natura, le piante, gli animali e la terra. Si accontenta con poco, è ospitale ed è sempre disponibile ad ascoltare o aiutare chi ne ha bisogno.

Le varianti maschili sono:

  • Placidio
  • Placidinio

I simboli sono:

  • numero fortunato: 1
  • colore: verde
  • pietra: smeraldo
  • metallo: argento

Il Santo del Giorno: San Placido

Placido si festeggia il 5 ottobre in onore di San Placido, monaco benedettino di Messina, martirizzato dai Saraceni nel 522. La sua vita è avvolta dal mistero. Sicuramente fu, insieme a Mauro, uno dei più noti discepoli di San Benedetto, anche se Placido era poco più che un fanciullo quando cominciò a seguirlo.

A Placido, oltre che a Mauro, si deve un celebre episodio miracoloso narrato da San Gregorio Magno nei suoi Dialoghi. Un giorno, mentre Benedetto era nella sua cella, il giovane Placido si recò al lago per attingere l’acqua. All’improvviso perse l’equilibrio e cadde nel lago dove la corrente lo trasportò lontano dalla riva.

Benedetto, nella sua cella, conobbe per rivelazione l’accaduto e ordinò a Mauro di correre in soccorso di Placido. Il confratello si precipitò al lago e correndo sull’acqua raggiunse Placido fino a trarlo in salvo. Soltanto quando giunse sulla riva, Mauro si voltò indietro e si accorse di aver camminato sull’acqua come San Pietro sul lago di Tiberiade.

In quest’episodio è contenuto tutto ciò che si sa sulla vita di San Placido che deve la sua gloria e la sua santità alla fama del grande San Benedetto.

Venne proclamato martire alla fine dell’X1 secolo. Un fantasioso biografo compose infatti un falso racconto della sua Passione, sofferta in Sicilia, per opera dei Saraceni. Le sue presunte reliquie sono conservate nella Chiesa di san Giovanni di Malta a Messina.

Per concludere, San Placido è patrono di:

  • novizi benedettini
  • Messina
  • Biancavilla
  • Castel di Lucio
  • Poggio Imperiale

Allora unimamme siete pronti a chiamare il vostro bambino Placido, un nome umile, pacifico e un poco misterioso?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

10 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

23 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa