Care mamme proseguiamo con la serie di video degli scienziati del Center on the Developing Child della Harvard University.
I progressi della neuroscienza, della biologia molecolare e della genomica forniscono una maggiore comprensione del modo in cui le prime esperienze di vita siano radicatissime nel nostro essere, nel bene e nel male.
A differenza dei precedenti articoli, dove il primo parlava in generale di come avviene lo sviluppo cerebrale nei bambini e il secondo in cui si spiega l’importanza dell’interazione con i più piccoli, oggi affrontiamo il delicato argomento dello ‘stress tossico’.
Secondo gli studiosi dell‘Università di Harvard, infatti, imparare a confrontarsi in modo corretto con le difficoltà e con lo stress quotidiano è molto importante per garantire il sano sviluppo di un individuo già nei primi anni di età.
In condizioni di stress, il nostro corpo ed il nostro cervello vanno in allerta, si verificano cioè picchi di adrenalina e il battito del cuore aumenta.
E’ importante però distinguere tra tre tipi di risposte allo stress:
Lo stress tossico è caratterizzato da
Nei casi di
affrontati senza il supporto di un adulto nei primi anni di età, l’individuo potrà riscontrare conseguenze a lungo termine nei seguenti campi:
Voi lo avreste mai immaginato?
Per concludere, occorre in assoluto ridurre l’esposizione dei bambini a condizioni estremamente stressanti, come:
e garantire loro un immediato conforto.
Fortunatamente infatti la ricerca dimostra che la presenza ed il supporto di adulti premurosi può addirittura invertire gli effetti dannosi della risposta a stress tossico, consentendo agli organi danneggiati di recuperare.
E voi unimamme eravate al corrente dei pericolo dello stress?
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…