Pesce+in+gravidanza%3A+fa+bene+al+feto+sempre%2C+con+e+senza+mercurio%21
universomammait
/2013/10/11/pesce-in-gravidanza-fa-bene-al-feto-sempre-con-e-senza-mercurio/amp/
Categoria Salute e benessere in gravidanza

Pesce in gravidanza: fa bene al feto sempre, con e senza mercurio!

Published by
Michele

Sapere cosa mangiare e soprattutto seguire una dieta equilibrata è importante in ogni momento, ma durante la gravidanza lo è ancor di più visto che in gioco c’è la salute del nostro bambino.

Durante la gravidanza, infatti, ci sono alcuni alimenti che si dovrebbero evitare:

  • cozze, vongole, ostriche e i crostacei
  • carne poco cotta
  • uova crude
  • insaccati
  • formaggi a pasta molle

Della lista, fino a poco tempo fa, faceva parte anche il pesce in tutte le sue forme, in quanto considerato un alimento ad alto rischio per la salute del feto perché conterrebbe una grande quantità di mercurio che provocherebbe gravi danni a livello cerebrale. Da oggi, però, non è più così.

Il pesce in gravidanza, infatti, non solo va mangiato ma va anche preferito ad altri alimenti perché arreca molti benefici al nascituro. Secondo uno studio condotto dell’Universita’ di Bristol, nel Regno Unito, le sostanze nutritive del pesce favoriscono:

  • lo sviluppo del quoziente intellettivo del bambino
  • lo sviluppo della vista.

La ricerca è stata condotta su 4484 donne in attesa che, durante lo studio, hanno potuto mangiare liberamente il pesce. I risultati sono stati sorprendenti: il pesce, infatti, contribuiva solo per il 7% al livello totale di mercurio nel corpo delle future mamme. Un dato troppo basso per essere considerato a rischio, come ha spiegato la prof.ssa Jean Golding.

Sulle tavole delle future mamme, dunque, non dovrebbe mai mancare il pesce, a partire da quello azzurro, ricco di grassi omega 3. Spazio, dunque, a:

  • alici
  • sgombro
  • sardine

ma anche a:

  • orata
  • trota
  • salmone
  • branzino
  • cefalo.

Insomma, da oggi, per le future mamme non ci sarà più alcun tipo di timore. In ogni caso, è bene non mangiare solo pesce ma variare la propria alimentazione privilegiando una dieta che sia ricca anche di frutta e verdura.

E allora, non abbiate timore e mangiate pesce a volontà!

Michele

Recent Posts

  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

39 minuti fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

14 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 giorno fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa