In+Svezia+il+primo+vero+villaggio+hobbit
universomammait
/2013/10/15/in-svezia-il-primo-vero-villaggio-hobbit/amp/
Categoria News

In Svezia il primo vero villaggio hobbit

Published by
Maria Sole Bosaia

Avete mai fantasticato di vivere pacificamente nella Contea, dimora delle piccole creature dai piedi pelosi descritte da J.R.R. Tolkien?

Bene, ora il vostro sogno potrebbe concretizzarsi grazie a un progetto urbanistico sull’isola di Muskö, un arcipelago vicino a Stoccolma, dove sta per sorgere il primo vero villaggio hobbit.

Non si tratta di un simpatico parco giochi dove grandi e piccino possono divertirsi e poi tornarsene a casa, ma di un vero complesso con le sembianze di quello da cui provengono Bilbo, Frodo e tutti gli adorabili mezziuomini che popolano i romanzi di J.R.R. Tolkien.

“Gli hobbit conducono una vita pacifica in armonia con la natura ha dichiarato Simon Dale, imprenditore britannico che ha contribuito al progetto e che ha veramente vissuto in una casa come quella di Bilbo e compagni per anni, insieme alla sua famiglia.

Per tener fede al messaggio ambientalista trasmesso dall’autore del libro, si è pensato a un progetto ecosostenibile in cui il riscaldamento si otterrà grazie all’energia solare e al legname e dove i materiali per la costruzione saranno pietra, argilla, sabbia e naturalmente legna.

In realtà dietro questa lungimirante opera architettonica c’è la volontà di andare incontro ai desideri di chi vorrebbe vivere a contatto con la natura, piuttosto che accaparrarsi l’attenzione dei fanatici dello Hobbit e del Signore degli Anelli.

Non si tratta del primo insediamento del genere, perché a Drömgården, sempre sulla stessa isola, c’è già un abitato a metà strada tra una fattoria e una comune, con orti biologici e ed edifici ad alta efficienza energetica.

Quello di Dale e dei suoi “soci” , l’imprenditore John Higson e la fotografa Marie Eriksson, costituisce però un piano urbanistico più complesso e ambizioso.

L’isola di Muskö, inoltre è il luogo ideale per l’insediamento, dal momento che è già dotata di un negozio di alimentari, ristoranti, una farmacia e una rete di trasporti pubblici.

Lo scopo è quello di massimizzare l’efficienza delle risorse, minimizzandone il consumo” aggiunge Dale, il cui sogno non è ancora diventato realtà a causa degli ostacoli burocratici.

Marie Eriksson però si dice fiduciosa riguardo la faccenda, confida infatti che le autorità diano l’ok.

Presto quindi la fantasia di Tolkien potrebbe prendere davvero vita, voi ci andreste ad abitare?

Nel frattempo godetevi una gustosa gallery di “hobbitville“.

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

4 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

15 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

1 giorno fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 giorni fa