La Buchmesse di Francoforte è la più grande fiera del libro del mondo che ogni anno, in ottobre, conta quasi 300.000 visitatori; qui vengono presentati futuri best-seller e novità editoriali; una su tutte quest’anno è stata la presentazione delle app per bambini.
Divertentissime, colorate e poco costose, soprattutto se possedete già tablet o e-book, queste ‘storie digitali’ faranno appassionare anche i figli più riottosi alle antiche fiabe della tradizione. Non importa, ci informa l’inviata de la Stampa. it , che la fiaba sia tedesca o italiana, tutto è stato trasformato in avventura digitale.
I giovani coreani di Publstudio per esempio, espongono gran parte della tradizione della letteratura per l’infanzia, trasformata in ‘app’: volete Hansel & Gretel ? Cercatelo sull’AppStore e scegliete tra le varie app quella dove c’è scritto Happy Junior. I disegni sono incantevoli e durante il corso della storia ricca di animazioni, il bambino viene sfidato a superare dei ‘cimenti‘ semplici e divertenti. Non mancano poi storie nuove, caratterizzate da una grafica ricercata: la stessa compagnia coreana propone alle bambine il puzzle interattivo “Elliana”.
Molto indietro invece la vecchia Europa: ‘Il mercato dei paesi del Mediterraneo, cioè di Italia, Spagna, Francia e Portogallo è ancora molto indietro – afferma Jordann Le Gal, product manager di Chocolapps – a differenza degli Stati Uniti, che sono i veri leader mondiali delle app per bambini‘. La sua azienda infatti è quella che, nel sud dell’Europa, investe di più su questo nuovo business: ‘Ci sono i cartoon per bimbi dai 2 ai 5 anni, giochi con letture interattive per ragazzi dai 6 ai 12, tradotti in 7 lingue’, tiene a sottolineare.
Insomma, il mondo sta cambiando e con esso le offerte e le possibilità riservate ai più piccoli: per esempio, chi di voi ha letto l’articolo in cui Valentina ci parla del primo social network dedicato ai bambini?
Care mamme, quello che vogliamo sapere da voi in sintesi è: da che parte state?
Siete favorevoli all’uso di questi nuovi strumenti o preferite che i vostri figli giochino finchè è possibile come ai vecchi tempi, rotolandosi nella terra e impiastricciandosi di colla e cartapesta? 🙂
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…