Cara Unimamma, sbirciando su diversi siti, in merito alla festa di Halloween, ho potuto leggere non solo di parroci che hanno vietato la celebrazione di tale avvenimento nelle loro parrocchie, ma soprattutto ho appreso come questa festa, ormai tra le più gradite in Italia, sia realmente l’esempio del ritorno del paganesimo.
Su un sito sconosciuto in un dibattito ho letto quanto segue: “La festa di Halloween conquista l’Italia e manda in pensione la vecchia e triste festività dei santi e dei morti. E’ un dato di fatto sotto gli occhi di tutti..festa dal sapore carnevalesco…Halloween è una festa pagana ancora più vecchia del cristianesimo stesso. La paura del ritorno dello spirito defunto accomuna l’uomo preistorico all’uomo moderno, ma più dei fantasmi molto probabilmente si ha paura del proprio destino e del proprio futuro”.
Cosa ne pensate voi?
Avete mai pensato realmente al significato della parola Halloween, vi siete interessate delle ragioni che giustificano questa festa?
Ebbene la mia curiosità è stata stimolata proprio dalle parole di una parente cattolica praticante, la quale mentre ero intenta a riempire la mia casa di zucche e fantasmini , mi ha rimproverato di celebrare una festa pagana, che invece di commemorare i defunti, li disturba e li umilia!
Parole dure, ma che hanno comportato in me la voglia di conoscere realmente la storia di questa festa, che è bandita dalla Chiesa ed i motivi ormai li abbiamo appresi!!
Chi di noi non vive nel peccato? Siamo esseri umani che sbagliamo, ora se celebrare una festa vuol dire peccare, chi commette un reato di quale peccato si macchia?
La chiesa si dimostra nuovamente intransigente verso alcune scelte dei fedeli, questo potrebbe comportarne un ulteriore allontanamento? Voi cosa ne pensate?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…