Quello a cui spesso non pensiamo però, è che, oltre ai batteri, frutta e verdura potrebbero essere nocivi a causa dei pesticidi e delle micotossine.
I pesticidi sono “sostanze chimiche utilizzate in agricoltura per difendere le colture da malattie o da organismi dannosi”.
Le micotossine sono invece “sostanze chimiche tossiche prodotte dai funghi e sono responsabili dei fenomeni di avvelenamento causati dal consumo di alcune specie fungine. Alcuni tipi di micotossine inoltre sono immunosoppressivi e causano dunque l’abbassamento delle difese immunitarie“.
Se è vero che tali sostanze possono essere altamente nocive per noi, per i nostri bimbi possono essere ancor più pericolose poichè la loro capacità di eliminare le tossine è minore rispetto alla nostra.
Ruggiero Francavilla, specialista in Pediatria e nutrizione pediatrica del Policlinico di Bari, ha illustrato al XXV Congresso nazionale della società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) il suo nuovo studio. Dall’indagine da lui condotta è emerso che la causa più frequente di contaminazione per i bimbi è rappresentata dall’alimentazione.
Sono più di 3000 i tipi di pesticidi e micotossine presenti nei cibi che consumiamo giornalmente e che minacciano la salute dei piccoli, sin da quando sono ancora nell’utero.
Secondo i dati Istat, in Italia le regioni nelle quali i pesticidi sono maggiormente utilizzati sono:
L’esposizione ai pesticidi può avere ripercussioni sulla salute del bambino:
Niente paura però, per evitare la contaminazione da pesticidi ci sono piccoli importanti accorgimenti:
Insomma, no panic, basta essere informate…no?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…