Ma la scelta di come mettere al mondo vostro figlio, potrà influenzare la sua salute?
Una recente scoperta prova a dare una risposta alla nostra domanda.
Secondo ricercatori svedesi del KTH Royal Institute of Technology, che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sulla rivista Gut, i bambini nati con parto cesareo correrebbero un rischio più elevato di sviluppare allergie a causa di una mancanza di batteri nel loro tratto gastrointestinale.
E’ bastato lo studio della flora intestinale di bambini nati
Infatti fino almeno ai primi due anni di vita, la flora intestinale dei nascituri con cesareo risulta più ristretta e meno ricca di quei batteri buoni che aiutano:
Nei neonati venuti al mondo con cesareo gli esperti hanno trovato:
La spiegazione a tutto ciò è che, a differenza di quanto avviene nel parto naturale, col taglio cesareo il bambino, il cui intestino fino al momento della nascita è sterile, non passa nel canale del parto e quindi non acquisisce i batteri materni in quantità e qualità adeguate.
Sembrerebbe quindi che il parto naturale sia già il primo passo per rendere più forte la salute del vostro bimbo .
Dunque unimamme, questa notizia vi aiuterà ad essere più coraggiose ad affrontare un parto naturale? Noi speriamo di si!
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…